Eruzione Etna 16 Marzo 2013 – Nuova intensa eruzione del vulcano siciliano. Colate di lava e nubi di cenere e lapilli. Ecco le news.
Eruzione Etna 16 Marzo 2013/ Ennesima fase eruttiva di tipo stromboliana dal nuovo cratere di Sud Est dell’Etna nel pomeriggio di oggi 16 Marzo 2013. Dopo i segnali lanciati dal vulcano in mattinata con contenuti getti di gas, boati e tremori (QUI I DETTAGLI) , nel pomeriggio odierno è arrivata la nuova eruzione, dopo circa 10 giorni dall’ultimo parossismo. I fenomeni sono monitorati da esperti dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv) di Catania. La nuova eruzione del vulcano attivo piu’ grande d’Europa non ha influito sull’operativita’ dell’aeroporto Fontanarossa che e’ rimasto aperto.
Segnalata anche la caduta di lapilli nei comuni alle pendici dell’Etna, mentre la nube di cenere si è spostata verso sud-est sospinta dalle correnti nord occidentali presenti alle alte quote.

Eruzione Etna 16 Marzo 2013 – Nuova intensa eruzione del vulcano siciliano. Colate di lava e nubi di cenere e lapilli.

La nube di cenere vista dal Radar della Protezione Civile
Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.