Toscana Maltempo – Dopo i nubifragi ora la situazione è critica. Smottamenti, frane e fiumi in piena. Preoccupano i fiumi Ombrone e Bisenzio.
Toscana Maltempo/ Situazione critica in Toscana dopo i nubifragi avvenuti nelle ultime 24 ore soprattutto sulle zone settentrionali della regione. Le precipitazioni, a prevalente carattere temporalesco e persistenti, hanno causato accumuli superiori ai 150mm (tantissimi, considerata la tanta pioggia precipitata nelle ultime settimane). Preoccupano soprattutto le condizioni dei fiumi Ombrone e Bisenzio, quest’ultimo esondato in diversi punti. Entrambi hanno superato ampiamente i livelli di guardia.
Situazione critica a Prato. Gli ospiti di una Casa Famiglia sono stati trasferiti in un’altra struttura, ma in mezza città c’è allarme e al Calice sono stati messi sacchi di sabbia per contenere le acque. Scuole chiuse a Poggio a Caiano,Agliana e Quarrata. In provincia di Lucca, 200 persone sono isolate a causa di una frana. Smottamenti e famiglie evacuate anche a Camaiore.
Problemi anche sul litorale, tra Livorno e Grosseto dove il mare si presenta agitato e diversi traghetti di collegamento con l’Isola d’Elba e l’Isola del Giglio sono rimasti fermi. Sempre a causa del maltempo sono state sospese le ricerche del sub disperso nel mare davanti a Punta Ala. Il forte vento ha inoltre costretto a dirottare i voli dall’aeroporto fiorentino di Peretola a causa del forte vento.
Nelle prossime ore avremo ancora rovesci sparsi, ma la tendenza è verso un’attenuazione dei fenomeni ed un miglioramento entro sera. Domani il tempo tornerà ad essere stabile. Ecco le previsioni meteo dettagliate

Toscana Maltempo – Dopo i nubifragi ora la situazione è critica. Smottamenti, frane e fiumi in piena. Preoccupano i fiumi Ombrone e Bisenzio. http://www.sir.toscana.it/