Previsioni Meteo – Nuova perturbazione atlantica in arrivo nei prossimi giorni con piogge e rovesci diffusi. Esordio della Primavera bagnato?
Previsioni Meteo Italia/ La perturbazione che ha portato non pochi disagi al Centro-Nord va via via attenuandosi e in queste ore stiamo assistendo ad un rapido miglioramento delle condizioni meteo ovunque. Fattore però non proprio positivo, in quanto l’insolazione dettata dal Sole marzolino provocherà un rapido scioglimento della neve caduta in abbondanza sui rilievi del Nord, con un conseguente aumento del livello dei corsi d’acqua, già al limite ed esondati in diversi punti (Toscana in primis).
Tuttavia il bel tempo avrà vita breve, in quanto la Primavera astronomica esordirà con il maltempo.
Dal punto di vista termico le temperature rientreranno pienamente nelle medie, ma il pattern seguiterà a rimanere lo stesso che ha caratterizzato la maggior parte dell’Inverno: le perturbazioni atlantiche saranno quindi libere di raggiungere il Mediterraneo senza ostacoli. I miglioramenti avranno carattere temporaneo e tra l’altro entro la fine del mese non si escludono nuove ulteriori incursioni fredde in interazione con vortici atlantici. La stabilità duratura sarà quindi ancora lontana.
Mercoledì 20 Marzo 2013, giorno dell’Equinozio Primaverile, la nuova stagione farà il suo ingresso all’insegna del forte maltempo per il passaggio di una nuova intensa perturbazione in arrivo da Ovest. Per Nord-Est, Lombardia e Medio-Alto Tirreno si tratterà di una giornata molto perturbata con piogge abbondanti e temporali. La neve cadrà a quote medie. Al Sud e sul Medio Adriatico le piogge saranno più sparse e meno intense. Le temperature tenderanno a diminuire lungo il Tirreno complice la presenza di aria fredda in quota che poi si rovescerà al suolo durante le precipitazioni. Farà quindi più fresco ma non freddo, sebbene le condizioni meteo saranno decisamente poco primaverili per alcune Regioni.
Giovedì 21 Marzo la perturbazione evolverà verso Est: di conseguenza l’instabilità si attarderà sui settori di Levante ed al Sud mentre andrà maglio al Nord, sulla Sardegna e lungo il Tirreno dove tornerà un ampio soleggiamento. Le temperature diminuiranno di qualche grado in Adriatico ed al Sud, mentre aumenteranno in Sardegna, sul Medio-Alto Tirreno ed al Nord. Si tratterà comunque di un ristabilimento temporaneo in attesa di un nuovo peggioramento che raggiungerà l’Italia nel fine settimana. Insomma la Primavera dovrà ancora tenere a bada le iniziative di una stagione invernale che non vuole darsi per vinta.
Controlla le previsinoi meteo fino a 7 giorni per la tua località sulla nostra HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.
Leggi anche la tendenza meteo per Marzo 2013 e la Primavera 2013

Previsioni Meteo – Nuova perturbazione atlantica in arrivo nei prossimi giorni con piogge e rovesci diffusi. Esordio della Primavera bagnato?