INGV Terremoto Oggi – Lievi scosse registrate nelle Marche e in Basilicata. Nella tarda serata di Domenica nuova scossa significativa.
INGV Terremoto Oggi/ Dopo la forte scossa di magnitudo 4.3 avvenuta in pieno Mar Ionio, avvertita distintamente in Sicilia e Calabria è stata registrata una replica nella tarda serata di Domenica, anch’essa significativa in quanto ha raggiunto la magnitudo 3.0 sulla scala Richter a circa 26 km di profondità. Tuttavia non dovrebbe essere stata avvertita, in quanto verificatasi a diversi chilometri dalle coste calabresi e siciliane.
Durante la notte lievi eventi sismici sono avvenuti nelle Marche e in Basilicata. La prima scossa è avvenuta alle 01.34 nel distretto sismico di Montefeltro in Provincia di Pesaro e Urbino. Nelle ore successive, ovvero alle 02.24 e alle 04.17, due lievi eventihanno interessato il Pollino, rispettivamente di magnitudo 2.2 e 2.0, a circa 10 km di profondità. Seguiremo la situazione in diretta sulla Rete di Monitoraggio.
Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :
Comuni entro i 10Km
CASTELLUCCIO INFERIORE (PZ)
ROTONDA (PZ)
VIGGIANELLO (PZ)
LAINO BORGO (CS)
LAINO CASTELLO (CS)
MORMANNO (CS)
Comuni tra 10 e 20km
CASTELLUCCIO SUPERIORE (PZ)
EPISCOPIA (PZ)
LATRONICO (PZ)
SAN SEVERINO LUCANO (PZ)
LUNGRO (CS)
MORANO CALABRO (CS)
ORSOMARSO (CS)
PAPASIDERO (CS)
SAN BASILE (CS)
SANTA DOMENICA TALAO (CS)
SARACENA (CS)
VERBICARO (CS)

INGV Terremoto Oggi – Lievi scosse registrate nelle Marche e in Basilicata. Nella tarda serata di Domenica nuova scossa significativa.
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo: www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network