TORNA L’ORA LEGALE/ Si torna in avanti, si torna a dormire di meno ma si fa un bel passo verso l’Estate (psicologicamente parlando). Nella notte tra il 30 e il 31 Marzo, quindi nel giorno di Pasqua, dovremo spostare le lancette in avanti di un’ora, dalle 02.00 alle 03.00, seppur controvoglia. Dormiremo quindi di meno ma le ore di luce torneranno ad aumentare traghettandoci psicologicamente nel cuore della Primavera. Inoltre le maggiori ore di luce permetteranno un notevole risparmio energetico, avendo l’energia solare per più tempo a nostra disposizione.
Storia. Già nel 1784, Benjamin Franklin, l’inventore del parafulmine, pubblicò un’idea sul quotidiano francese Journal de Paris. Le riflessioni di Franklin si basavano sul principio di risparmiare energia ma non trovarono seguito. Oltre un secolo dopo, nel 1907, l’idea venne ripresa dal costruttore inglese William Willet, e questa volta trovò terreno fertile nel quadro delle esigenze economiche provocate dalla Prima guerra mondiale: nel 1916 la Camera dei Comuni di Londra diede il via libera al British Summer Time, che implicava lo spostamento delle lancette un’ora in avanti durante l’estate. Molti paesi imitarono la Gran Bretagna in quanto in tempo di guerra il risparmio energetico era una priorità.

TORNA L’ORA LEGALE : Si cambia l’ora tra Sabato 30 e Domenica 31 Marzo!