Home > Salute, scienze e tecnologie > PASQUA – Cioccolata sì, ma senza esagerare. Attenzione all’acne e alla cellulite

PASQUA – Cioccolata sì, ma senza esagerare. Attenzione all’acne e alla cellulite

28 Marzo 2013, ore 19:23
PASQUA - Cioccolata sì, ma senza esagerare. Attenzione all'acne e alla cellulite

PASQUA/ Tornano le festività pasquali e come ogni anno accade ci concederemo qualche cioccolatino di troppo dato che c’è vasta scelta tra ovetti, conigli di cioccolata, colombe e uova di Pasqua. Sarebbe preferibile però evitare le abbuffate in quanto oltre al solito rischio di ingrassare, potremo incorrere nella cellulite e nell’acne. Infatti l’aumento del tasso glicemico e del peso corporeo incrementa il rischio di incorrere in questi due inestetismi dell’epidermide che rappresentano tra l’altro un indicatore di salute del nostro corpo. La dottoressa Fabbrocini, docente di dermatologia all’Università Federico II di Napoli, spiega come l’elevato consumo di cibi ricchi di calorie induca un aumento della seborrea con conseguente rischio di sviluppare l’acne.

L’introduzione di elevate quantità di zuccheri e grassi ostacola tra l’altro i regolari processi di consumo dei lipidi aumentando la seborrea con la stimolazione  delle ghiandole sebacee, mentre la cioccolata al latte è in particolare implicata nello sviluppo dell’acne.  Il principale rimedio è quello di limitarsi a tavola, variando la dieta con frutta e verdura e cercando di dedicare del tempo all’attività fisica

L’acne può essere combattuta oltre che con l’alimentazione anche con prodotti adatti all’igiene dell’epidermide che tengono sotto controllo la popolazione di batteri presenti sulla pelle. Come spiegato comunque il miglior rimedio risiede nel nostro comportamento alimentare: contenere il consumo di calorie e fare dell’attività fisica è la miglior ricetta per rimanere sani ed in forma.

PASQUA - Cioccolata sì, ma senza esagerare. Attenzione all'acne e alla cellulite

PASQUA – Cioccolata sì, ma senza esagerare. Attenzione all’acne e alla cellulite