Gli aerosol rallentano il riscaldamento globale-Recenti studi hanno mostrato che l’aerosol stratosferico ha rallentato il riscaldamento globale negli ultimi 10 anni
Gli aerosol/Negli ultimi dieci anni, il pianeta non si è riscaldato cosi velocemente come previsto dai modelli climatici, ma non è ancora molto chiaro quali fattori potrebbero aver rallentato il riscaldamento globale. Alcuni esperti puntano il dito sull’aumento delle emissioni di biossidi di zolfo proveniente dalla combustione del carbone in Cina e India; altri, invece, si sono chiesti se le emissioni di zolfo provenienti dall’attività vulcanica possano giocare un ruolo fondamentale. Un recente studio, pubblicato sul Geophysical Research Letters, ha mostrato che vulcani di piccole dimensioni hanno contribuito notevolmente a rallentare il riscaldamento globale negli ultimi dieci anni. L’effetto di raffreddamento di queste particelle di solfato- conosciuti come aerosol– provenienti dai vulcani ha controbilanciato circa il 25% del riscaldamento previsto negli ultimi 10 anni. Gli aerosol sono presenti soprattutto nella stratosfera, dove si comportano come uno “specchio” poiché riflettono verso lo spazio la radiazione solare, impedendo cosi che questa raggiunga la troposfera. Alcune ricerche mostrano che l’aerosol stratosferico è aumentato del 4-10% per anno dal 2000. La causa dell’aumento dell’aerosol non è ancora del tutto chiara, tuttavia si pensa sia legata all’attività vulcanica.
Potrebbe interessarti: Scoperte forme di vita sotto la crosta oceanica
Potrebbe interessarti: Lo smog nelle città è il responsabile dell’asma infantile
Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage. Aggiornamenti anche su Facebook.
Articolo a cura di Alberto Spedicato