La diminuzione del ghiaccio – Perchè nel nostro emisfero la primavera è cosi fredda quest’anno? Secondo gli scienziati la causa sarebbe la diminuzione del ghiaccio in Artide
Diminuzione del ghiaccio in Artide: ecco gli effetti/Secondo gli scienziati la colpa di questo inverno prolungato è attribuibile al riscaldamento globale: quando la Terra si riscalda, l’Artide “rilascia” il freddo verso le latitudini più basse. Stranamente, nonostante abbiamo passato l’equinozio di primavera, in molti luoghi del nostro emisfero si registrano temperature basse.
Cosa c’è che non va? Sembra stiamo attraversando una stagione climatica molto complessa. La chiave del meccanismo che, secondo gli scienziati, provocherebbe un inverno insolitamente più lungo va ricercata nel ghiaccio marino in Artide: la diminuzione del ghiaccio porterebbe inverni più lunghi e primavere più fredde. Ciò che lega la diminuzione del ghiaccio marino e la temperatura dell’emisfero settentrionale è la circolazione atmosferica. Il riscaldamento globale potrebbe alterare la circolazione delle masse d’aria intorno al globo, in modo che in alcuni anni porta più neve e ghiaccio alle latitudini più popolate del pianeta. Daniel Stone commenta cosi nel National Geographic: “Senza la copertura di ghiaccio, i venti in Artide sono meno vincolati. La jet stream si immerge cosi sempre più a sud, portando aria fredda dall’Artide verso l’equatore”
Potrebbe interessarti: Orsi polari a rischio di estinzione per l’effetto serra
Potrebbe interessarti: Hess e la teoria della dinamica litosferica-Parte II
Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage. Aggiornamenti anche su Facebook.
Articolo a cura di Alberto Spedicato