Previsioni meteo Lombardia: maltempo in arrivo per l’ennesima perturbazione atlantica domani, colpiti in particolare i settori orientali. Vediamo il meteo per Pasqua, Pasquetta, e fino a 7 giorni
Lombardia previsioni meteo – Un’intensa perturbazione in arrivo da Ovest, l’ennesima di questo 2013, giungerà sulla penisola nel corso di domani, Sabato 30 Marzo, approfondendosi proprio nel cuore del Mediterraneo e apportando diffuso maltempo a cominciare dalle regioni occidentali. Le temperature invece non subiranno grosse variazioni. La Lombardia vedrà precipitazioni a tratti intense sui settori sud-orientali, in un generale contesto di instabilità, con pochi spazi di sereno. Ecco i bollettini meteo dettagliati per tutte le località fino a 7 giorni.
Ultimo aggiornamento Meteo Milano domani 30 Marzo 2013. Non ci aspettiamo disagi meteorologici durante la notte; nuvolosità compatta con la possibilità di ricoprire tutto il cielo. Dalle 6 alle 12 il tempo si manterrà stabile senza particolari disagi; il cielo si presenterà a tratti molto nuvoloso. Al pomeriggio il tempo si manterrà stabile senza grossi disagi meteo; cielo sereno o poco nuvoloso. con piogge o pioviggini principalmente deboli e mai troppo intense. Meteo Milano è un servizio offerto da InMeteo.
Ultimo aggiornamento Meteo Milano Domenica di Pasqua. Nessun fenomeno di rilievo durante la notte; nonostante l’assenza dei fenomeni il cielo si presenterà molto nuvoloso se non addirittura coperto. La mattina risulterà molto stabile e non porterà disagi meteorologici; nuvolosità compatta con la possibilità di ricoprire tutto il cielo. A causa del tempo stabile nel pomeriggio non attendiamo particolari precipitazioni; cielo sereno o poco nuvoloso. , in particolare assisteremo a piogge deboli o molto deboli ma continue. Meteo Milano è un servizio offerto da InMeteo.
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Lombardia
Meteo altre province in Lombardia: Varese | Como | Sondrio | Milano | Bergamo | Brescia | Pavia | Cremona |Mantova | Lecco | Lodi

Lombardia: domani peggioramento che colpirà soprattutto i settori meridionali e orientali della regione. Maltempo diffuso al Nord e al Centro Italia, come ci mostra la grafica delle precipitazioni (modello IMM)
CLICCA QUI PER VEDERE LE MAPPE DEL NOSTRO MODELLO DI PREVISIONE