Il Meteo Italia Pasqua 31 Marzo 2013, previsioni del tempo nazionali. Bollettino nazionale a cura dello staff di meteorologi di InMeteo.it
Ricordiamo che le mappe meteo e le previsioni del tempo vengono aggiornate ogni giorno nella pagina Meteo Italia Oggi e Domani
Previsioni del tempo nazionali per domani Pasqua 31 Marzo 2013
Previsioni del tempo per domani Pasqua 31 Marzo 2013: La situazione sinottica vede un afflusso di aria di origine Polare marittima sul Nord del Mediterraneo, apportando instabilità sparsa su tutta la penisola.
Il Meteo Italia Pasqua 31 Marzo 2013, le previsioni per Nord, Centro, Sud e Isole Maggiori
Previsioni Meteo Nord Italia:
Meteo Nord Italia. Il tempo risulterà nel complesso instabile sui territori di Nord Est e in particolare nel Friuli e Veneto, tuttavia a partire dal pomeriggio sporadiche piogge e rovesci interesseranno anche l’Emilia e la Lombardia. Le temperature saranno stabili mentre le minime di qualche grado sopra lo zero nelle zone di pianura, massime non superiori a 8/11°C lungo le coste , più basse altrove. Venti deboli principalmente meridionali.
Previsioni Meteo Centro Italia:
Meteo Centro Italia. Al centro il tempo risulterà più stabile lungo la fascia Adriatica, mentre lungo quella Tirrenica risulterà e in particolar modo lungo l’Appennino instabile, piogge e rovesci che interesseranno in particolar modo la Toscana, l’Umbria, le Marche, e il Le zone Appenniniche e interne del Lazio.Interessate in maniera minore le zone interne di Abruzzo e Molise. Le temperature saranno stabili con valori massimi che difficilmente supereranno 8/12°C in pianura, più basse altrove . Venti moderati o provenienti dai quadranti occidentali.
Previsioni Meteo Sud Italia e Isole Maggiori:
Meteo Sud Italia e Isole Maggiori. Al Sud il tempo risulterà nel complesso instabile lungo le regioni che si affacciano sul Tirreno e in particolar modo piogge di moderata e debole intensità interesseranno sopratutto la Calabria e la Campania, più stabile sulle isole. Le temperature saranno in aumento con valori massimi che difficilmente supereranno i 8/14°C. Venti moderati provenienti dai quadranti meridionali.
Immagine in home page by www.cascodellacqua.it
Come sarà il mese di Marzo? i Particolari al seguente link!
Le previsioni meteo per la Primavera 2013 clicca qui: sarà dinamica è perturbata?
A cura di Luca Mennella