Meteo/ Dopo le forti piogge di Sabato su diverse regioni del Nord Italia, soprattutto tra Emilia e Veneto, la Pasqua vedrà un leggero miglioramento anche se non manchernano ancora piogge e anche temporali, soprattutto su Veneto, Marche e Abruzzo. Il Maltempo in atto risulta nuovamente di stampo atlantico, figura predominante in questo inizio di Primavera meteorologica. Le correnti alle altissime quote, fortemente zonali in sede atlantica (Jet Stream teso da ovest verso est) produrranno l’avanzata di un nuovo fronte atlantico sulle nostre regioni.
Il Sud Italia risulterà marginalmente interessato dai fenomeni, che si concentreranno in particolar modo su Campania e Lucania, nella giornata di Domenica 31 Marzo.Possibile Stau lungo il versante Appenninico dove dunque la giornata sarà caratterizzata da fronti nuvolosi con possibili piovaschi alternati a momenti soleggiati. La ventilazione risulterà moderata di Libeccio per gran parte della giornata.
PASQUETTA : La perturbazione transiterà rapidamente verso est regalando dunque una prima parte di Pasquetta decisamente stabile e soleggiata quasi ovunque (esclusi deboli piovaschi in mattinata tra Toscana e Nord Italia, con ventilazione debole e a tratti del tutto assente.Le temperature saranno miti, tipicamente primaverili. Purtoppo, come ormai delineato dal trend di questi ultimi mesi, la tregua sarà relativamente breve e già a partire dal pomeriggio e soprattutto in serata, assisteremo all’ingresso di una nuova perturbazione atlantica che apporterà questa volta condizioni di forte maltempo dapprima sulla Sardegna (sin dalla mattinata) e successivamente anche al Sud, a cominciare dai settori tirrenici di Campania, Calabria e Sicilia.
Previsioni meteo per la tua città, dettagliate fino a 7 giorni, sono disponibili su www.inmeteo.it

Meteo : Pasqua col maltempo su diverse regioni. Lunedi soleggiato?