Sigarette elettroniche/ Incredibile divieto assoluto di utilizzare le sigarette elettroniche (che negli ultimi tempi vanno diffondendosi a vista d’occhio tanto da sostituirsi regolarmente alle originali sigarette). Il divieto è avvenuto in Campania, precisamente a Vallo della Lucania, in Provincia di Salerno. La decisione è stata presa dalla giunta comunale che, seriamente preoccupata dagli effetti delle ricariche delle sigarette elettroniche, le ha messe al bando da tutti i locali pubblici della città. Dunque sarà pressocchè impossibile utilizzarle nei bar, nei ristoranti e nei locali di intrattenimento.
Nel provvedimento si spiega: “L’amministrazione comunale, avendo la responsabilità della salute pubblica, se venisse accertata la pericolosità della sigaretta elettronica, non essendo stato posto il divieto di fumo alle sigarette elettroniche, potrebbe essere messa a rischio di essere sottoposta ad azione legale”.
L’Istituto Superiore di Sanità va molto cauto sulla questione e, anzi, ammette che le nuove bionde presentano problematiche legate soprattutto ai potenziali livelli di nicotina che le ricariche potrebbero contenere ma che non sono esplicitamente menzionate dai rivenditori. Per questi motivi non è possibile escludere il rischio di effetti dannosi per la salute, in particolare per i consumatori in giovane età. I dubbi sulla dannosità delle sigarette elettroniche rimangono e la questione continua a rimanere irrisolta.

Sigarette elettroniche fanno MALE ALLA SALUTE? Ecco dove sono state vietate.