AUTISMO sempre più frequente/ Impossibile esprimere dati precisi, ma l’autismo è senza dubbio in decisa crescita negli ultimi anni. Stando alle dichiarazioni della comunità scientifica almeno 1 bambino su 87 soffre di autismo, mentre una ricerca più dettagliata del Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) di Atlanta, dichiara come sia almeno 1 bambino su 50 a soffrirne. Occorono però fare distinzioni, secondo Carlo Hanau dell’Associazione nazionale genitori soggetti autistici (Angsa) : “Ma occorre specificare che si tratta di un dato generale sulle diverse forme di autismo. I casi gravi sono uno su mille, vale a dire quelli che hanno bisogno di un’assistenza personale dedicata, uno a uno”. In Italia si stima che vi siano 400mila famiglie con al proprio interno una persona con autismo.
È indubbio però che il numero delle persone interessate sia in crescita, un dato che viene attribuito soprattutto alla maggiore formazione dei medici, che rende oggi più facile una diagnosi di autismo rispetto al passato. L’attenzione su questa malattia è cresciuta sempre più, con il passare del tempo. E non solo in ambito medico-scientifico. Ma molta strada resta ancora da fare per promuovere la conoscenza di questa malattia e la solidarietà verso le persone che ne sono colpite. Per la sesta edizione della Giornata mondiale per la consapevolezza dell’autismo che si celebra domani, martedì 2 aprile, lo slogan scelto è «Autismo, più frequente di quanto non si pensi».

AUTISMO sempre più frequente. Circa 400mila gli italiani che ne soffrono