Artide – Recenti ricerche prevedono che l’aumento delle temperature porterà all’aumento della copertura vegetale in Artide.
Artide/In un articolo pubblicato sul Nature Climate Change, gli scienziati rivelano che i modelli prevedono un aumento delle zone verdi in Artide del 50% nel corso dei prossimi decenni. I ricercatori, inoltre, mostrano che l’aumento della copertura vegetale accelererà il processo di riscaldamento climatico ad un rateo più grande rispetto a quello previsto. “La diffusa ridistribuzione del verde in Artide, avrà impatti che si ripercuoteranno attraverso l’ecosistema globale”, afferma uno dei ricercatori Richard Pearson. Gli scienziato hanno sviluppato un modello capace di prevedere il tipo di piante che potrebbero crescere sotto certe temperature e precipitazioni. Sebbene tale modello presenta in genere delle incertezze e un piccolo margine di errore, rappresenta il modo migliore per studiare l’Artide, poiché il suo clima rigido limita il range di piante che possono crescere in questa regione del globo.
![I licheni sono una delle piante tipiche dell'Artide. L'aumento della copertura vegetale in Artide potrebbe accelerare il riscaldamento globale(Fonte:scuola.massimol.it)](https://www.inmeteo.net/wp-content/uploads/2013/04/scuola.massimol.it_.gif)
I licheni sono una delle piante tipiche dell’Artide. L’aumento della copertura vegetale in Artide potrebbe accelerare il riscaldamento globale(Fonte:scuola.massimol.it)
Perché l’aumento della vegetazione in Artide avrebbe effetti negativi sull’intero globo terrestre? Perché cambierebbe l’effetto albedo, cioè il potere riflettente della superficie terrestre: quando i raggi solari colpiscono la neve, quasi la totalità della radiazione viene riflessa verso lo spazio; ma se i raggi solari colpiscono una zona “scura”, ricoperta di alberi e vegetazione, allora gran parte della radiazione viene assorbita e la temperatura di quell’area aumenta.
Potrebbe interessarti: La diminuzione del ghiaccio in Artide causa inverni più lunghi
Potrebbe interessarti: Ghiacciai si sciolgono più velocemente nell’Arcipelago Artico canadese
Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.
Articolo a cura di Alberto Spedicato