SCOPERTO perchè aumentano i ghiacciai al Polo Sud

by Francesco Ladisa
2 Aprile 2013 - 0:15
Ghiacciai Antartide: ecco perchè aumentano nonostante riscaldamento globale

Ghiacciai Antartide: ecco perchè aumentano nonostante riscaldamento globale

Scoperto il meccanismo che porta all’aumento dei ghiacci antartici? Diverse teorie scientifiche e climatologiche erano state diffuse a riguardo, ma nessuna aveva davvero svelato con attendibilità il motivo per cui i ghiacciai nel Polo Sud del Pianeta (in particolare lungo le coste dell’Antartide), stanno vivendo un trend in aumento, nonostante il fenomeno globale del riscaldamento atmosferico. Potrebbe sembrare un paradosso, ma in realtà è pura scienza: l’aumento delle temperature provoca il fenomeno dello scioglimento dei ghiacciai piu’ interni, che al tempo stesso provocano però un un abbassamento delle temperature dell’area marittima circostante, e dunque si formano piu’ facilmente porzioni di ghiaccio. 

Il meccanismo piu’ nel dettaglio, è stato spiegato da un team di ricercatori olandesi dell’Istituto Meteorologico Reale, pubblicato poi sulla nota rivista Nature Geoscience. 
Il gruppo di ricercatori ha constatato un accumulo delle acque provenienti dallo scioglimento dei ghiacciai Antartici negli strati superficiali dei mari che lo circondano. Questa osservazione potrebbe facilmente spiegare il motivo per cui, nonostante il costante aumento globale delle temperature, i ghiacci marini della regione del Polo Sud registrano un continuo incremento. A differenza dell’Artico, la cui superficie ghiacciata si e’ ridotta drasticamente in questi anni, in Antartide si e’ assistito a un fenomeno inverso. A confermare la tesi, vi è anche un modello sofisticato, realizzato al computer proprio per studiare attentamente l’evoluzione del clima antartico. E’ facile attendersi però che si tratti di un fenomeno destinato a durare poco, un processo “minore” in contro-tendenza, responsabile tra l’altro di una minore nevosità dell’area.

Dunque, i ricercatori hanno spiegato che lo scioglimento di 250 miliardi di tonnellate all’anno di ghiaccio dalla massa continentale antartica, riversa nei mari un’enorme quantità di acqua dolce che forma uno strato di acqua fredda sulla superficie oceanica, il quale protegge il ghiaccio marino dall’acqua più profonda e leggermente più calda. Gli autori dello studio hanno analizzato i dati di temperatura e salinità registrati dai satelliti e dalle boe oceaniche nel periodo 1985-2010.

Ghiacciai Antartide: ecco perchè aumentano nonostante riscaldamento globale

Ghiacciai Antartide: ecco perchè aumentano nonostante riscaldamento globale