Artide: Lo scioglimento dei ghiacci rilascia gas serra

by Redazione InMeteo
3 Aprile 2013 - 20:36

Artide: Lo scioglimento dei ghiacci rilascia gas serra-Recenti studi hanno mostrato che lo scioglimento dei ghiacci in Artide, coincide con l’aumento del metano in atmosfera

Artide/Gli scienziati hanno individuato migliaia di siti, in Artide, dove il metano viene liberato nell’atmosfera. Dopo esser stati intrappolati per millenni sottoterra, i gas serra vengono ora rilasciati nell’atmosfera a causa dello scioglimento del ghiaccio. I ricercatori spiegano, sul Nature Geoscience, che questo gas antico potrebbe avere un impatto significativo sul cambiamento climatico. Il metano è il secondo gas serra più importante e dopo diversi anni di stabilità, sta riprendendo a crescere. I ricercatori dell’università di Alaska hanno potuto risalire alla quantità e al tipo di gas serra, rilasciato dallo scioglimento del ghiaccio, dall’esame degli isotopi di carbonio nelle molecole di metano. Il team ha individuato circa 150.000 sorgenti di metano nei laghi di Alaska e Groenlandia, lungo i margini della copertura di ghiaccio. “L’Artide è la regione del pianeta in cui il riscaldamento globale fa risentire il suo massimo effetto. Se la temperatura aumenta, continueranno ad aumentare le fonti di metano”, ha commentato uno dei ricercatori, il professor Euan Nisbet dell’ dell’ Università di Londra.

Artide: lo scioglimento dei ghiacci aumenta i livelli di metano nell'atmosfera (Fonte:earthsky.org)

Artide: lo scioglimento dei ghiacci aumenta i livelli di metano nell’atmosfera (Fonte:earthsky.org)

 

Potrebbe interessarti: Artide: aumenta la copertura vegetale, quali saranno le conseguenze?

Potrebbe interessarti: Scoperto perchè i ghiacci aumentano al Polo Sud

Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.

Aggiornamenti anche su Facebook.

Articolo a cura di  Alberto Spedicato