Home > Previsioni Meteo > Meteo a breve termine > Previsioni Meteo : Ancora instabile al Centro-Nord. Meglio al Sud?

Previsioni Meteo : Ancora instabile al Centro-Nord. Meglio al Sud?

6 Aprile 2013, ore 10:06
Puglia: forte scirocco e aumento delle temperature dalla prossime ore

Previsioni Meteo – Prosegue l’instabilità atlantica sul Centro-Nord. Ancora piovaschi sparsi mentre migliora al Sud. Vediamo le previsioni.

Previsioni Meteo/ Ancora perturbazioni atlantiche in arrivo nel Mediterraneo centrale, dove con estrema difficoltà tentano di inserirsi solide radici alto-pressorie. Almeno sino al 10 Aprile dovremo fare i conti con altre ondulazioni atlantiche, sin dalla giornata odierna. Solo nella seconda decade di Aprile potremo con buone probabilità riassaporare i tepori primaverili cui siamo abituati.
La giornata odierna risulterà instabile al Nord, con nuvolosità a tratti intensa soprattutto tra Liguria, Piemonte, Lombardia e Veneto, tale da arrecare piovaschi sparsi, senza particolari disagi. Discorso diverso le la Sardegna dove nelle prossime ore giungerà il grosso della perturbazione, provocando rovesci e temporali, anche di forte intensità. In serata maltempo anche sulla Sicilia nord-occidentale.
Bel tempo invece sul resto del Sud e sull’Adriatico centro-meridionale, con ampie schiarite e temperature miti. Possibili rovesci nelle zone interne di Toscana, Lazio e Campania.
Ventilazione moderata e a tratti di fort eintensità dai quadranti meridionali sulla Sardegna. Debole altrove.

Le previsioni per la tua città nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.

Previsioni Meteo - Prosegue l'instaiblità atlantica sul Centro-Nord. Ancora piovaschi sparsi mentre migliora al Sud.

Potrebbe Interessarti : Intensa grandinata in Texas. Devastata Hitchcock
Potrebbe Interessarti : Corea del Nord : Terremoto causato da “Madre Natura”. Nessun Test nucleare.
Potrebbe Interessarti : Groenlandia:nubi basse aumentano il rateo di scioglimento di ghiaccio