Home > Meteo News > Emilia Romagna : Incubo frane nel bolognese. “AVANZA a 10 cm all’ora”

Emilia Romagna : Incubo frane nel bolognese. “AVANZA a 10 cm all’ora”

10 Aprile 2013, ore 19:12
Emilia Romagna - Diversi comuni coinvolti nel bolognese dalle frane. La crepa avanza di 10 cm l'ora stando alle ultime stime.

Emilia Romagna – Diversi comuni coinvolti nel bolognese dalle frane. La crepa avanza di 10 cm l’ora stando alle ultime stime.

Emilia Romagna/ Diversi danni sono stati provocati da un fronte franoso che da diversi giorni sta interessando il bolognese, quasi sul confine tra Emilia Romagna e Toscana. La frana è partita precisamente Sabato, coinvolgendo inizialmente l’area boschiva di Firenzuola, per poi estendersi anche presso i comuni di Monghidoro e San Benedetto Val di Sambro, dove è stato lanciato lo stato di calamità. Oltre 15 case sono rimaste coinvolte dall’evento franoso e nove sono state le persone evacuate. La frana intanto continua ad avanzare con una velocita’ stimata di 10 cm l’ora: sono in corso sopralluoghi.
Sull’episodio interviene Gabriele Cesari, Presidente Ordine Geologi Emilia : “Ad un anno dal terremoto l’Emilia Romagna vive un’altra emergenza per le frane diffuse in gran parte della regione. Dall’incubo di Boschetto con una grande frana che sta ingoiando la Massese a Modena ma anche a San Benedetto Val di Sambro/Monghidoro, nel bolognese, dove abbiamo una frana impressionante”.

Potrebbe Interessarti : Previsioni Meteo Emilia-Romagna
Meteo altre province in Emilia-Romagna: Piacenza | Parma | Reggio Emilia | Modena | Bologna | Ferrara | Ravenna | Rimini

Emilia Romagna - Diversi comuni coinvolti nel bolognese dalle frane. La crepa avanza di 10 cm l'ora stando alle ultime stime.

Emilia Romagna – Diversi comuni coinvolti nel bolognese dalle frane. La crepa avanza di 10 cm l’ora stando alle ultime stime.

La frana

La frana

Le previsioni per la tua città nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.