Home > Fisica Generale > Energia e Ambiente > I rifiuti di plastica invadono i Grandi Laghi

I rifiuti di plastica invadono i Grandi Laghi

14 Aprile 2013, ore 20:51

Rifiuti di plastica – Gli scienziati hanno a lungo studiato la presenza di detriti di plastica negli oceani, ma recenti studi hanno mostrato che la plastica sta diventando un grave problema nei Grandi Laghi

I rifiuti di plastica/I rifiuti di plastica sono diventati un problema nei Grandi Laghi, il più grande specchio di acqua dolce nel mondo. La massiccia produzione di plastica e l’inadeguato smaltimento, hanno reso i detriti di plastica un inquinante importante e costante sulle spiagge e negli oceani. E i Grandi Laghi non sono un’ eccezione. Pesci e uccelli potrebbero essere lesi dall’ingerimento accidentale di plastica travata sulle spiagge. Infatti, una recente analisi ha mostrato che i pesci si nutrono frequentemente di granuli di plastica che a volte può causare la loro morte. Gran parte dei detriti di plastica nei Grandi Laghi e negli oceani passano inosservati da un comune osservatore, poiché si tratta di oggetti abbastanza piccoli o addirittura microscopici. Il problema principale, quindi, dei detriti di plastica è che, a causa delle loro dimensioni, vengono facilmente scambiati per alimenti dagli organismi di acqua dolce. La quantità di plastica in oceano è in rapida crescita, basti pensare che la produzione è aumentata del 500% dal 1980

 

Potrebbe interessarti: Inquinamento atmosferico causa milioni di vittime ogni anno

Potrebbe interessarti: Barriere coralline a rischio estinzione in futuro

Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.

Aggiornamenti anche su Facebook.

Articolo a cura di Alberto Spedicato