Gli alberi aumentano l’inquinamento dell’aria, in che modo?-Recenti studi mostrano che gli alberi producono isoprene, una molecola che, seppur indirettamente, può provocare gravi malattie
Gli alberi e l’inquinamento/Dopo anni di incertezza scientifica e speculazione, i ricercatori della University of North Carolina mostrano esattamente come gli alberi aiutano a creare una delle preoccupazioni ambientali e di salute prevalenti della società: l’inquinamento atmosferico. E ‘noto da tempo che gli alberi producono ed emettono isoprene, una molecola abbondante nell’aria nota per proteggere le foglie per esempio dalle variazioni termiche. Tuttavia, nel 2004, i ricercatori, contrariamente alle supposizioni popolari, ha rivelato che l’isoprene è probabilmente coinvolto nella produzione di minuscole particelle che si possono depositare nei polmoni e causare malattie come cancro ai polmoni, asma e danneggiare altri tessuti, per non parlare dell’ambiente. Un recente studio, infatti, ha scoperto che l’isoprene, una volta che è alterata chimicamente tramite esposizione al sole, reagisce con gli ossidi di azoto prodotti dall’uomo per creare particolato. Gli ossidi di azoto sono gli inquinanti creati da automobili, camion, aerei, centrali a carbone e altre fonti su larga scala. “Non possiamo certo abbattere tutti gli alberi,”-ha commentato Surratt– “ma siamo in grado di lavorare per ridurre queste emissioni antropiche per ridurre la produzione di polveri sottili”.
Sono disponibili le previsioni meteo e le WEBCAM della tua località/zona cercandola nell’apposito riquadro in HomePage.
Aggiornamenti anche su Facebook.
Articolo a cura di Alberto Spedicato