Terremoto Oggi 13 Maggio 2013 – Moderato evento sismico sul Pollino. Scossa anche tra Molise e Campania avvertita. Vediamo i dettagli.
Terremoto Oggi 13 Maggio 2013/Una moderata scossa di terremoto è stata registrata in mattinata dai sismografi dell’INGV sul Massiccio del Pollino, precisamente alle 08.28, con magnitudo 3.2 sulla scala Richter a circa 10 km di profondità. Il movimento tellurico ha avuto luogo a pochi chilometri a nord-est da San Severino Lucano (Potenza), ed è stata nettamente avvertita dalla popolazione.
Nel pomeriggio una nuova scossa di terremoto ha interessato il Sud, precisamente fra Molise e Campania, con magnitudo 2.8 sulla scala Richter a soli 9 km di profondità (dunque scossa avvertita nei pressi dell’epicentro, localizzato nei pressi di Sesto Campano (IS). L’episodio è avvenuto alle 14.11.
Tutte le scosse di terremoto della giornata odierna, con dati e mappe, sono visibili nella rete di monitoraggio.
Vuoi sostenere gratuitamente InMeteo? Clicca Mi Piace qui sotto, e sarai costantemente informato su meteo, terremoti, ambiente e tanto altro!
Ecco i centri abitati presenti nel raggio della scossa :
Comuni entro i 10Km
CONCA DELLA CAMPANIA (CE)
MARZANO APPIO (CE)
MIGNANO MONTE LUNGO (CE)
PRESENZANO (CE)
SAN PIETRO INFINE (CE)
TORA E PICCILLI (CE)
CONCA CASALE (IS)
SESTO CAMPANO (IS)
VENAFRO (IS)
Comuni tra 10 e 20km
ACQUAFONDATA (FR)
CERVARO (FR)
SANT’AMBROGIO SUL GARIGLIANO (FR)
SAN VITTORE DEL LAZIO (FR)
VALLEROTONDA (FR)
VITICUSO (FR)
AILANO (CE)
CAIANELLO (CE)
CAPRIATI A VOLTURNO (CE)
CIORLANO (CE)
FONTEGRECA (CE)
GALLO MATESE (CE)
GALLUCCIO (CE)
PIETRAVAIRANO (CE)
PRATA SANNITA (CE)
PRATELLA (CE)
RIARDO (CE)
ROCCA D’EVANDRO (CE)
ROCCAMONFINA (CE)
TEANO (CE)
VAIRANO PATENORA (CE)
COLLI A VOLTURNO (IS)
FILIGNANO (IS)
MACCHIA D’ISERNIA (IS)
MONTAQUILA (IS)
MONTERODUNI (IS)
POZZILLI (IS)

Terremoto Oggi 13 Maggio 2013 – Scossa fra Molise e Campania
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo: www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”
A cura di Raffaele Laricchia