Sicilia : Esteso pre-frontale della perturbazione atlantica e nubi anche sull’Isola con fenomeni locali. Nelle prossime ore arriva il caldo.
Sicilia/ Situazione a livello nazionale : Nonostante manchino una quindicina di giorni all’inizio dell’Estate meteorologica, il tempo sull’Italia non ne vorrà sapere di stabilizzarsi. Anzi nei prossimi giorni si manifesterà un vigoroso peggioramento che per intensità e dinamica somiglierà molto ai guasti autunnali piuttosto che tardo primaverili.
Vuoi sostenere gratuitamente InMeteo? Clicca Mi Piace qui sotto, e sarai costantemente informato su meteo, terremoti, ambiente e tanto altro!
Aria fredda per la stagione sta discendendo sul Mediterraneo occidentale ed impattando contro la catena dell’Atlante sta disegnando un’intensa depressione alimentata dal contrasto tra le masse d’aria calde mediterranee e sahariane e quelle polari marittime in arrivo dal Nord Atlantico.
Il pre-frontale nuvoloso della perturbazione ha coinvolto in maniera abbastanza decisa anche la Sicilia, contro ogni previsione, apportando rovesci e piogge nelle prime ore del mattino, in lento dissolvimento in queste ore. Tuttavia il marcato incremento termico non tarderà ad arrivare e le temperature, sin dalle ore centrali odierne, si porteranno sui 25-37 °C soprattutto tra palermitano, trapanese e messinese (il picco è previsto per Giovedi 16 Maggio, con punte anche superiori ai 30°C). Locale instabilità sarà ancora possibile, soprattutto nelle zone interne, ma nulla di rilevante. I venti col passare delle ore aumenteranno la loro intensità risultando abbastanza sostenuti da sud-est, sporcando i cieli con la sabbia proveniente dal nord Africa.
Visualizza le previsioni meteo per la Regione Sicilia
Meteo altre province in Sicilia: Trapani | Palermo | Messina | Agrigento | Caltanissetta | Enna | Catania | Ragusa | Siracusa
Le previsioni per la tua città nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.