Previsioni Meteo: Maggio si conclude con il maltempo. Nuovo affondo da Martedi e per gran parte della settimana.
Previsioni Meteo/ Maggio si sta mostrando quest’anno molto instabile con frequenti occasioni per piogge e rovesci su molte Regioni italiane. In particolare questa seconda metà del mese sta manifestando una dinamicità divenuta rara in questi ultimi anni. In particolare sono le correnti Nord Atlantiche ed Artiche ad aver preso l’iniziativa a causa della posizione defilata dell’anticiclone delle Azzorre disposto lungo i meridiani in pieno Atlantico secondo una configurazione sinottica più tipica del semestre freddo che della fine della Primavera.
Dopo una breve tregua concessa dal maltempo stiamo assistendo sulla Sardegna alle prime avvisaglie di un nuovo corposo peggioramento che si estenderà entro Martedi a gran parte del Centro-Nord con nuove piogge, temporali e locali grandinate. Il grosso del maltempo giungerà tra Giovedi e Venerdi quando saranno interessate anche le regioni meridionali e le nevicate raggiungeranno al Nord quote relativamente basse per il periodo. (attorno ai 1000m sulle Alpi nord-occidentali e sull’Appennino tosco-emiliano, localmente anche più in basso).
Vuoi sostenere gratuitamente InMeteo? Clicca Mi Piace qui sotto, e sarai costantemente informato su meteo, terremoti, ambiente e tanto altro!
La depressione poi si sposterà verso Levante, lasciando spazio ad un lento miglioramento del tempo che però si rivelerà essere ancora una volta non decisivo in quanto il geopotenziale non aumenterà in modo netto, lasciando spazio alla prosecuzione dell’instabilità che poi condizionerà anche gli esordi di Giugno. Al momento una rimonta anticiclonica che segni l’inizio dell’Estate è ancora lontana e non s’intravedono fasi stabilizzanti durature fino ad almeno il 6-7 Giugno. Le temperature saranno condizionate dalle precipitazioni e dal reiterato arrivo di masse d’aria fresche; dopo una temporanea risalita attesa tra Lunedì e Martedì, tra Giovedì’ e Venerdì è prevista una nuova diminuzione che porterà le massime sotto ai 15°C specie al Centro-Nord. Insomma l’Estate è vicina solo sul calendario per il momento. Vi terremo aggiornati sugli sviluppi meteo.
Le previsioni per la tua città nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.

Nuova perturbazione nord-atlantica in arrivo da Martedi