PARMITANO NELLO SPAZIO: lo streaming del lancio – 28 Maggio 2013

by Francesco Ladisa
28 Maggio 2013 - 19:18
Parmitano: missione "Passeggiata nello Spazio"

Parmitano: missione “Passeggiata nello Spazio” – conto alla rovescia per il lancio della navicella. Noi vi offriamo lo streaming dell’evento!

Parmitano nello Spazio: Grande attesa e conto alla rovescia ormai iniziato per la partenza della missione “Passeggiate nello Spazio” della NASA, in cui è coinvolto in primo piano l’italiano Luca Parmitano, già da tempo selezionato per tale impresa, che si svolge nell’ambito del programma “Volare”.  Si tratta del primo astronauta italiano che compirà la missione della “passeggiata nello spazio”, finalizzata ad approfondire gli studi e le ricerche sull’universo e sui suoi misteri; durata: ben 6 mesi. Parmitano ed il restante staff dell’equipaggio, viaggeranno a bordo della Stazione spaziale internazionale (Iss), che è grande come un campo di rugby, pesa all’incirica 500 tonnellate ed è in orbita, con il suo nucleo primario, dal 1998. Visibile a occhio nudo dalla Terra, viaggia a una velocità media di quasi 28mila chilometri orari ad un’altezza che varia tra i 278 e il 460 chilometri. Compie 16 volte al giorno un’orbita completa. Numerosi gli enti che contribuiscono al progetto: Nasa (Usa), Rka (Russia), Esa (Europa, ovvero Italia, Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Norvegia, Paesi Bassi, Spagna, Svezia e Svizzera), e altri ancora.

Parmitano ha dichiarato durante le numerose interviste: “Nell’arco di 4 orbite ci portiamo alla quota di 400 km dopodiché inizia la fase di avvicinamento alla stazione in cui la navetta in modo automatico si avvicina fino al contatto meccanico che è quello del Docking”. “Timori e paure non sono contemplati, non perché non si possa provarli ma perché, ha spiegato l’astronauta, il duro addestramento ti prepara ad affrontare con lucidità tutte le situazioni, anche le emergenze.”

Ultime ore di riposto, dunque, per l’astronauta, in vista della partenza (liftoff in gergo tecnico) stimata, salvo imprevisti dell’ultim’ora, per le ore 2,31 (locali- in Kazakistan, 22,31 italiane, di oggi 28 Maggio). A bordo della Soyuz TMA-09M ci saranno anche il russo Fyodor Yurchikhin e l’americana Karen Nyberg. A Parmitano, che siedera’ alla sinistra rispetto a Yurchikhin. L’arrivo e l'”attacco” presso la Iss avverra’ dopo un volo (all’interno della navicella Soyuz) di sei ore.

Streaming NASA / A partire dalle 21.30 ora italiana, sarà attivo il collegamento con Baikonur

Live video by Ustream

Vedi anche il Live Asi.tv

Parmitano: missione "Passeggiata nello Spazio"

Parmitano: missione “Passeggiata nello Spazio” – conto alla rovescia per il lancio della navicella