Puglia : Piogge e anche temporali in arrivo su gran parte della regione entro la giornata di Sabato. Vediamo le previsioni meteo.
Puglia/Attualmente nel Mediterraneo troviamo una goccia fredda in cut-off che continua ad interagire con la nostra Penisola provocando instabilità diffusa, soprattutto su Lombardia, Triveneto e regioni centrali. Instabilità prevalentemente a carattere temporalesco a causa dei forti contrasti fra temperature in quota fredde per il periodo e temperature al suolo decisamente più alte, soprattutto dopo il soleggiamento mattutino che riscalda notevolmente i bassi strati dell’atmosfera.
L’energia in gioco dunque permette la formazione di temporali anche violenti accompagnati anche da grandinate di forte intensità.
Dopo diversi giorni di tempo stabile il tempo è destinato a peggiorare anche sulla Puglia dove torneranno piogge, temporali e anche locali grandinate. L’instabilità già dalla tarda serata odierna irromperà sul Gargano e foggiano con piovaschi sparsi mentre sul resto della regione ancora resisteranno cieli poco nuvolosi. Durante la notte possibili temporali potranno formarsi tra foggiano e BAT, di debole intensità per poi lasciare spazio ad una momentanea pausa. Il clou del maltempo è previsto dalla tarda mattinata di Sabato, che coinvolgerà soprattutto il barese, almeno sino al tardo pomeriggio, con piogge diffuse e temporali anche forti. Nella serata di Sabato il maltempo transiterà sul Salento dove con probabilità perdurerà anche durante le ore notturne tra Sabato e Domenica, mentre un miglioramento è atteso sul resto della regione.
Miglioramento definitivo Domenica con cieli sereni o poco nuvolosi e venti tra il debole e il moderato dai quadranti settentrionali.
Le temperature subiranno un consistente calo a causa della fenomenologia diffusa.
Clicca Mi Piace qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
Previsioni Meteo fino a 7 giorni : Foggia | Bari | Taranto | Brindisi | Lecce
Le previsioni per la tua città nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.