Home > Meteo News > GRANDINATA CASTELLI ROMANI 4 Giugno 2013 – forte maltempo nel Lazio in provincia di Roma

GRANDINATA CASTELLI ROMANI 4 Giugno 2013 – forte maltempo nel Lazio in provincia di Roma

4 Giugno 2013, ore 23:24

Grandinata Castelli Romani /Un’intensa ondata temporalesca ha interessato la regione laziale oggi, 4 Giugno 2013, nel corso del pomeriggio, con fenomeni dovuti ad una forte attività di cumulogenesi che si è manifestata, come generalmente accade, soprattutto nelle aree interne. Colpita duramente la provincia di Latina, e anche la provincia di Roma: in particolare una violentissima grandinata si è abbattuta presso i Castelli Romani, dove è stato notevolissimo l’accumulo di ghiaccio che ha imbiancato diversi paesi, oltre a creare naturalmente disagi e danni ingenti. Particolarmente colpito Monte Compatri (Rm).

Guarda le incredibili foto della grandinata che ha colpito il romano

Grandine Monte Compatri (RM)

Grandine Monte Compatri (RM)

Il maltempo ha colpito pesantemente le zone dell’hinterland di Roma, provocando l’esondazione dell’Aniene. I Vigili del fuoco sono al lavoro in diverse zone anche a  seguito delle numerose chiamate ricevute;  particolarmente  colpite a seguito della fuoriuscita del fiume le zone  di Tivoli, Marcellina e Guidonia Montecelio. Una frana e allagamenti hanno provocato ritardi sulla linea ferroviaria FL2; a Tivoli un fiume di acqua e fango ha invaso alcune abitazioni. Disagi anche sulla rete stradale in diverse zone della città.

Seguiranno, se necessario, ulteriori aggiornamenti. 

Guarda le previsioni meteo per Roma