Previsioni Meteo Aeronautica Militare Sabato 8 Giugno 2013
Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.
Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Sabato 8 Giugno 2013:
Gia’ al primo mattino nubi basse sulle zone pianeggianti delle
regioni occidentali con successivo aumento della nuvolosita’
medio-alta; cielo invece poco nuvoloso sulle restanti regioni. Le
velature tenderanno ad estendersi a tutto il settentrione col
passare delle ore, mentre sulle zone alpine, specie
centro-occidentali, si sviluppera’ una nuvolosita’ piu’ consistente
che sara’ causa di rovesci o temporali sparsi, piu’ frequenti sulle
alpi piemontesi. Locali piogge potranno inoltre interessare nel
pomeriggio-sera anche la pianura piemontese e lombarda cosi’ come la
Liguria di levante.
Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Sabato 8 Giugno 2013:
Nubi medio-alte anche abbondanti al mattino sulla Sardegna, ma senza
pioggia e con successive ampie schiarite. Cielo sereno o poco
nuvoloso sul Centro peninsulare, ma con velature in arrivo sulla
Toscana e sulle coste del Lazio gia’ nella mattinata, in estensione
al resto del centro nel pomeriggio. Locali deboli piogge attese nel
pomeriggio e nella sera sulla Toscana e sui rilievi appenninici.
Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Sabato 8 Giugno 2013:
Cielo sereno o poco nuvoloso con passaggio di nubi alte poco
significative sul meridione peninsulare nella seconda parte della
giornata.
Temperature:
– Minime stazionarie o in lieve aumento su tutte le regioni.
– Massime in lieve diminuzione sulla Sardegna e sul Piemonte, in
lieve aumento sul resto del territorio.
Venti:
– Moderati da Nord-Ovest sulla Puglia e da Est sulla Sardegna
meridionale, ma in attenuazione.
– Deboli variabili sul resto del paese, con rinforzi di brezza lungo
le coste e con tendenza a disporsi dai quadranti meridionali durante
la sera.
Mari:
– Mossi, ma con moto ondoso in attenuazione, il basso Adriatico, lo
Jonio, lo Stretto di Sicilia e il Canale di Sardegna;
– quasi calmi o poco mossi tutti gli altri mari, ma con moto ondoso
in aumento nella serata sul Mar di Sardegna.