ALLERTA METEO Protezione Civile : Violenti temporali in arrivo al Nord, anche con grandine. Ecco le previsioni dettagliate.
ALLERTA METEO Protezione Civile/ Nuova fase di maltempo in arrivo. Arriva anche l’allerta meteo della Protezione Civile : “Un’area depressionaria di origine atlantica, posizionata tra Spagna e Francia, tende a raggiungere il nostro Paese a partire dai settori nord-occidentali, determinando una fase di maltempo che si estenderà su gran parte delle regioni settentrionali.
Sulla base delle previsioni disponibili e di concerto con tutte le Regioni coinvolte, cui spetta l’attivazione dei sistemi di protezione civile nei territori interessati, il Dipartimento della Protezione Civile ha emesso un avviso di condizioni meteorologiche avverse.
L’avviso prevede, a partire dal pomeriggio-sera di oggi, sabato 8 giugno, precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Valle d’Aosta e Piemonte, in estensione a Lombardia, Veneto e Friuli Venezia Giulia. I fenomeni daranno luogo a rovesci di forte intensità , locali grandinate, frequente attività elettrica e forti raffiche di vento.”
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
Analisi dettagliata, InMeteo – Dopo una pausa relativamente breve la nostra Penisola tornerà nuovamente a fare i conti col maltempo, già a partire dalla serata odierna. Le zone maggiormente coinvolte risulteranno nuovamente quelle settentrionali, dove forse la “pausa” anticiclonica si è vista ben poco (meglio invece al Centro-Sud).
Tutto a causa della traslazione verso est di una goccia fresca posizionata attualmente sui Pirenei, la quale costringerà l’alta pressione africana a ritirarsi verso sud, facendo nuovamente piombare l’Italia nella morsa del maltempo e dei temporali.
L’aria calda inviata dall’anticiclone ha provocato un deciso incremento termico in Pianura Padana, oltre che su tutto il Centro-Sud, e data l’incredibile capacità del “catino padano” di immagazzinare l’energia, dovremo aspettarci purtoppo violenti contrasti (già in atto localmente al Nord) nel momento entrerà in contatto con le correnti fresche atlantiche alle alte quote, tali da causare la formazione di forti temporali con annesse grandinate e colpi di vento.
Già attualmente troviamo temporali sparsi sul Friuli Venezia Giulia (anche forti) e localmente tra Piemonte e Lombardia (soprattutto sui rilievi). In serata è atteso un deciso peggioramento con nuovi forti temporali su Piemonte occidenta, alto Piemonte e alta Lombardia. Nella giornata di Domenica giungerà la perturbazione atlantica, che apporterà un forte peggioramento su gran parte del Centro-Nord, con temporali anche violenti (rischio grandine) su Piemonte, Lombardia, Trentino, Veneto, Friuli VG e anche su Liguria, Emilia Romagna e Toscana (qui più possibili piogge persistenti e meno violente).
Tendenze/Previsioni Meteo Giugno 2013
Tendenze/Previsioni Meteo Luglio 2013
Tendenze Estate 2013
Le previsioni per la tua cittĂ nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.

Allerta Meteo Protezione Civile : Forti temporali in arrivo – Foto di repertorio