Previsioni Meteo Aeronautica Militare Domenica 9 Giugno 2013
Le previsioni sono a cura e di proprietà dell’Aeronautica Militare, per aggiornamenti e informazioni si rimanda al sito principale.
Previsioni Meteo Nord Italia Aeronautica Militare Domenica 9 Giugno 2013:
Nuvolosita’ diffusa su tutte le regioni sin dal mattino ed associata
a precipitazioni sulle zone alpine e prealpine, a prevalente
carattere di rovescio o temporale, in forma piu’ isolata sulla
Liguria di levante; piogge sparse sulle aree pianeggianti
centro-occidentali e sul Veneto. Nella seconda parte del giorno i
fenomeni tendono ad attenuarsi sulle aree occidentali, al contempo
divengono piu’ frequenti sul Veneto e sul Friuli-Venezia Giulia. In
serata tende a migliorare ulteriormente sulla Liguria e parte
dell’Emilia-Romagna con parziali schiarite.
Previsioni Meteo Centro Italia e Sardegna Aeronautica Militare Domenica 9 Giugno 2013:
Inizialmente nuvolosita’ medio-alta in transito su tutte le regioni
con piogge sparse sull’isola e regioni tirreniche peninsulari. Al
pomeriggio
addensamenti piu’ consistenti sulle zone interne peninsulari con
attivita’ temporalesca su alta Toscana, in forma piu’ isolata
sull’appennino
umbro-marchigiano, sul Lazio e sull’Abruzzo, mentre temporanee
schiarite si fanno strada sul settore nord-occidentale della
Sardegna.
Previsioni Meteo Sud Italia e Sicilia Aeronautica Militare Domenica 9 Giugno 2013:
Cielo in prevalenza sereno o poco nuvoloso per l’intera mattinata
salvo locali velature in veloce transito sulla Sicilia e sulla
Campania. Tra il pomeriggio e la sera arrivano le nubi sulle zone
interne peninsulari, ad eccezione della Calabria, ma senza
precipitazioni; ancora bello altrove.
Temperature:
– Minime in lieve aumento sulle regioni centrali adriatiche ed al
Sud, piu’ marcato sulla Sicilia tirrenica, in lieve diminuzione su
Liguria e Piemonte, stazionarie altrove;
– massime in diminuzione al Centro-Nord, marcata su Piemonte e
Lombardia, in aumento sulle restanti zone del paese.
Venti:
– Deboli meridionali ovunque, con locali rinforzi sulla Liguria e
sulle due isole maggiori.
Mari:
– Da poco mossi a mossi il Mar Ligure, il Tirreno settentrionale, lo
Stretto di Sicilia, Mare e Canale di Sardegna con moto ondoso in
aumento;
– da quasi calmi a poco mossi i restanti mari con moto ondoso in
aumento.