Stelle cadenti Arietidi : Spettacolo astronomico nelle prossime ore regalato dalle Arietidi. Sciame meteorico d’inizio Estate.
Stelle cadenti Arietidi/ Fra poche ore, esattamente durante la notte fra Sabato 8 Giugno e Domenica 9 Giugno sarà possibile assistere nuovamente alle stelle cadenti appartenenti allo sciame meteorico delle Arietidi. Tutte le zone d’Italia potranno osservare il fenomeno astronomico guardando verso est, ma quasi esclusivamente fra tarda notte e prime ore dell’alba ( con prababilità tuttavia molto alta).
Questo sciame fu scoperto in Inghilterra durante l’estate del 1947. Il corpo progenitore dello sciame è ancora sconosciuto, sebbene alcuni studiosi abbiano avanzato l’ipotesi che possa essere stato originato dall’asteroide 1566 Icarus. La vicinanza del radiante al Sole fa sì che sia molto difficile vedere visualmente meteore appartenenti a questo sciame: il momento migliore per vederne è ad aurora iniziata (ovvero i primi minuti dell’alba).
Le condizioni meteo saranno “clementi” quasi esclusivamente per le regioni centro–meridionali, mentre nubi anche diffuse sporcheranno i cieli del Nord ( a causa del forte peggioramento meteo in arrivo), rendendo quasi impossibile l’osservazione del fenomeno, se non localmente su Friuli, Veneto ed Emilia Romagna.
Tutti gli eventi astronomici del mese di Giugno —> clicca qui
Nuvolosità prevista per le prime ore di Domenica ( altre mappe all’interno del WRF di InMeteo)