INGV Terremoto Oggi : Lieve scossa avvertita nell’arcipelago delle Lipari, in Sicilia. Lieve scossa anche nelle Marche. Ecco i dettagli.
INGV Terremoto Oggi/ Durante le ore notturne i sismografi della rete sismica nazionale dell’INGV hanno rilevato diverse scosse di terremoto, tutte di lieve entità. Quella con magnitudo più alto è stata registrata nel distretto sismico delle Isole Lipari, in Sicilia, ccon grado 2.9 sulla scala Richter e con ipocentro a soli 9.6 km di profondità. L’episodio sismico è stato lievemente avvertito nelle Isole nord-occidentali dell’arcipelago.

INGV Terremoto Oggi : Lieve scossa avvertite alle Lipari
Segnaliamo anche una lieve scossa di magnitudo 2.3 avvenuta in nottata (ore 03.28) a largo della costa calabra occidentale ad oltre 200 km di profondità (scossa da subduzione).
In mattinata lieve scossa di terremoto anche nelle Marche, nella zona di Ascoli Piceno (epicentro Montappone), con magnitudo 2.1 a circa 20 km di profondità (molto probabilmente non avvertita). Seguiremo e monitoreremo la situazione nella rete di monitoraggio.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
Ecco i centri abitati nel raggio di 20 km :
Comuni entro i 10Km
COLMURANO (MC)
LORO PICENO (MC)
MOGLIANO (MC)
MONTE SAN MARTINO (MC)
PENNA SAN GIOVANNI (MC)
PETRIOLO (MC)
RIPE SAN GINESIO (MC)
SANT’ANGELO IN PONTANO (MC)
URBISAGLIA (MC)
FALERONE (AP)
MASSA FERMANA (AP)
MONTAPPONE (AP)
MONTE VIDON CORRADO (AP)
SERVIGLIANO (AP)
Comuni tra 10 e 20km
CAMPOROTONDO DI FIASTRONE (MC)
CESSAPALOMBO (MC)
CORRIDONIA (MC)
GUALDO (MC)
MACERATA (MC)
MONTE SAN GIUSTO (MC)
POLLENZA (MC)
SARNANO (MC)
TOLENTINO (MC)
AMANDOLA (AP)
BELMONTE PICENO (AP)
COMUNANZA (AP)
FORCE (AP)
FRANCAVILLA D’ETE (AP)
GROTTAZZOLINA (AP)
MAGLIANO DI TENNA (AP)
MONSAMPIETRO MORICO (AP)
MONTEFALCONE APPENNINO (AP)
MONTE GIBERTO (AP)
MONTEGIORGIO (AP)
Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”