Nubi Iridescenti: come si formano

by Valentina Desimini
10 Giugno 2013 - 21:21

Le nubi Iridescenti – sono i tipici cirri che presentano vari colori del tipico arcobaleno.

Nubi iridescenti

Nubi Iridescenti. Fonte: http://earthsky.org/

Queste nubi colorate, chiamate Nubi Iridescenti, sono derivate dall’incidenza dei raggi solari con cristalli di ghiaccio particolarmente piccoli o da goccioline d’acqua. Grandi cristalli di ghiaccio producono aloni solari o lunari, ma minuscoli cristalli di ghiaccio o goccioline d’acqua provocano la luce per essere rifratta per poi diffondere questo effetto “arcobaleno” fra le nuvole.

In alcuni casi si tratta di rari fenomeni atmosferici, in altri comuni formazioni di nubi che creano un effetto scenico e ci regalano uno spettacolo unico ai nostri occhi.

Nubi iridescenti

Nubi Iridescenti. Fonte: http://earthsky.org/

Osservata il 17 Aprile 2013 nel Regno Unito da Dave Walker: “Attraverso le lacune nelle rapido movimento delle nubi basse ho notato queste nuvole alte splendidamente colorate. Ho aggiunto un po ‘di vivacità e di contrasto, ma in caso contrario i colori qui sono come li ho visti ”

Il modo migliore per vedere una Nube Iridescente è quello di mettere il sole dietro qualche oggetto in primo piano, di un edificio o di una montagna, per esempio. Altri aiuti sono gli occhiali scuri, oppure osservare il cielo riflesso in uno specchio convesso o in un pozza d’acqua.

Nubi iridescenti

Nubi Iridescenti. Fonte: http://earthsky.org/

 

Osservata da Duke Marsh, ha catturato questa immagine il 9 settembre 2012 a New Albany, Indiana.

Fonte : earthsky.org