L’asteroide in questione, denominato 1999 RQ36, lo si conosceva da tempo (precisamente fu scoperto nel lontano 1999, ed ecco appunto la sua nomenclatura), ma soltanto negli ultimi mesi, dopo accurati studi e ricerche soprattutto sulla proiezione futura del suo movimento, la NASA ha classificato il corpo come potenzialmente pericoloso per il nostro pianeta. Nessuna paura però – almeno per noi – perchè Rq36, secondo le previsioni, dovrebbe avvicinarsi al pianeta Terra soltanto nel 2182.
Il corpo celeste ha una probabilità (ancora da decifrare, tuttavia definita bassa) maggiore rispetto a tanti altri asteroidi potenzialmente pericolosi già catalogati e studiati, di entrare in collisione con la Terra. E’ quanto basta però per allarmare i vertici della NASA e di altri enti ufficiali, e iniziare già a studiare le dovute precauzioni.

Asteroidi: la NASA si prepara ad abbatterne uno pericoloso
Gli studiosi russi, e in particolare gli specialisti dell’Istituto di ricerche spaziali (IKI) dell’Accademia Russa delle Scienze, hanno proposto di deviare questo asteroide dalla sua traiettoria originaria con l’ausilio di un altro asteroide, di dimensioni piccole, ma utili al fine di impattare l’asteroide 1999, e mutarne la sua direzione. Un progetto probabilmente a lungo termine, ma di cui sentiremo sicuramente parlare.
In Russia, si parla anche dell’idea di creare una specie di “squadra di asteroidi”, da collocare nello spazio, per essere sempre pronti a mandarne uno (il piu’ idoneo) contro l’obiettivo (asteroide da abbattere-deviare). La Nasa potrebbe lavorare in sinergia con l’Accademia russa, per questi scopi. E’ probabile comunque sia che l’RQ36 sia destinato ad essere abbattuto per evitare ogni rischio.