Previsioni meteo Lombardia: temporali in arrivo, anche forti con possibili grandinate. Ecco maggiori dettagli.
Lombardia: Sulla regione Lombardia sono già in atto rovesci e temporali sparsi, generalmente di debole-moderata entità, sui settori settentrionali e sud-occidentali. Nelle prossime ore, e in particolare fra pomeriggio e prima serata, avremo fenomeni piu’ diffusi, a prevalente carattere temporalesco, tendenti a risultare piu’ forti sulla Lombardia occidentale e catena montuosa. Oltre alla pioggia giungerà anche un calo generale delle temperature., piu’ evidente nella giornata di domani. Nei prossimi giorni permarrà un clima piu’ fresco e a tratti instabile, anche nel fine settimana, con acquazzoni piu’ frequenti sui rilievi.
Bollettino Meteo e Previsioni del Tempo per Milano:
Ultimo aggiornamento Meteo Milano 20 Giugno 2013. Le prime ore della giornata saranno stabili; cielo sereno o poco nuvoloso. Le condizioni bariche permetteranno condizioni stabili al mattino; nubi distribuite irregolarmente nel cielo. Maltempo nelle ore centrali della giornata e precipitazioni, con temporali o rovesci che porteranno un abbondante quantitativo di pioggia in poche ore. Meteo instabile durante la sera con possibili fenomeni, portando accumuli abbastanza alti e possibili forti temporali, misti a forti rovesci.Meteo Milano è un servizio offerto da InMeteo.

Lombardia: temporali al pomeriggio su buona parte della regione
Ultimo aggiornamento Meteo Milano 21 Giugno 2013. Condizioni meteorologiche stabili durante la notte; il cielo si presenterà a tratti molto nuvoloso. Le condizioni bariche permetteranno condizioni stabili al mattino; poche nubi nel cielo e tendenza alla schiarita. Condizioni meteorologiche stabili nel pomeriggio a causa della situazione barica; la nuvolosità potrà risultare abbastanza intensa ricoprendo la maggior parte del cielo. La giornata terminerà con condizioni meteorologiche stabili; la nuvolosità potrà risultare abbastanza intensa ricoprendo la maggior parte del cielo. Meteo Milano è un servizio offerto da InMeteo. Temperatura massima in calo di 2-3 gradi.