Previsioni meteo Piemonte: temporali anche forti in arrivo nelle prossime ore. Instabile e meno caldo nei giorni a venire.
Piemonte, situazione in breve: Sul Piemonte sono già in atto rovesci e temporali sparsi, generalmente di debole-moderata entità. Nelle prossime ore, e in particolare fra pomeriggio e prima serata, avremo fenomeni diffusi, a prevalente carattere temporalesco, tendenti a risultare piu’ significativi. Attese precipitazioni anche di forte intensità, specialmente sui settori settentrionali e alte pianure. Oltre alla pioggia giungerà anche un calo generale delle temperature. Nei prossimi giorni permarrà un clima piu’ fresco e a tratti instabile, anche nel fine settimana, con acquazzoni piu’ frequenti sui rilievi.
Bollettino Meteo e Previsioni del Tempo per Torino:
Ultimo aggiornamento Meteo Torino oggi 20 Giugno 2013. Tempo stabile durante le prime ore della giornata; la nuvolosità potrà risultare abbastanza intensa ricoprendo la maggior parte del cielo. Dalle 6 alle 12 il tempo si manterrà stabile senza particolari disagi; il cielo sarà molto nuvoloso con rare schiarite. I venti da E accompagneranno le precipitazioni nel pomeriggio; le piogge si riveleranno deboli o debolissime, sotto forma di pioviggine senza arrecare forti disagi. La copertura nuvolosa in serata porterà possibili precipitazioni sparse; piogge o pioviggini sparse per la città e copertura del cielo pressoché totale.Meteo Torino è un servizio offerto da InMeteo.
Ultimo aggiornamento Meteo Torino domani. Le prime ore della giornata saranno stabili; il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. La mattina risulterà molto stabile e non porterà disagi meteorologici; il cielo sarà sereno o poco nuvoloso. La seconda metà della giornata vedrà fenomeni diffusi, riservando precipitazioni abbastanza deboli o tutt’al più debolissime, senza arrecare particolari disagi. Il meteo previsto per la serata presenta precipitazioni diffuse; saranno possibili forti rovesci o comunque piogge abbondanti durante l’arco di poche ore. Meteo Torino è un servizio offerto da InMeteo.