Pieno Inverno sulle Alpi : Neve caduta a quote basse per il periodo! Ecco le FOTO

by Raffaele Laricchia
28 Giugno 2013 - 21:04
Val di Fassa, Rifugio Passo Principe

Maltempo : Saccatura fresca in transito sulla nostra Penisola e clima pienamente autunnale al Nord, con neve in montagna. Ecco le foto!

Maltempo/ Il nocciolo freddo alle alte quote con temperature sino a -20°C  (500hpa) sta transitando sulla nostra Penisola da ovest verso est interagendo con l’aria calda presente nei bassi strati innescando intensi temporali da fronte freddo. L’aria calda infatti viene rapidamente sollevata da quella fredda tanto da originare la condensazione e forti moti convettivi che si traducono in forti temporali, localmente anche violenti. Le regioni maggiormente interessate sono quelle centrali attualmente, soprattutto del versante adriatico, mentre tra ieri e la mattinata odierna è stato il Nord a subire gli effetti del maltempo.
Oggi 28 Giugno 2013 le temperature si presentano quasi ovunque inferiori alla media del periodo, con picchi addirittura di circa 10°C di scarto (sul Nord Italia). Basta osservare le temperature massime raggiunte oggi sulla Pianura Padana, quasi ovunque inferiori ai 20°C. Qualche grado in più al Centro-Sud, in un contesto tuttavia decisamente sottomedia.
I diretti responsabili di questo crollo termico sono le temperature relativamente fresche appartenenti alla saccatura che attualmente sta transitando sulla nostra Penisola, e anche i fenomeni temporaleschi. Infatti la maggior parte delle zone coinvolte da temporali hanno subito un repentino calo termico fra la serata di ieri e la notte proprio a causa del riversamento dell’aria fredda in alta quota verso il suolo. Proprio grazie a questo fenomeno la neve ha fatto visita a quote proibitive per il periodo, come per esempio sulle Dolomiti dove i fiocchi bianchi sono scesi sin sui 1500m.

 

Val di Fassa, Rifugio Passo Principe

Val di Fassa, Rifugio Passo Principe – Dolomiti

Passo dello Stelvio

Rifugio Pradidali Pale di San Martino, Dolomiti – Tra Belluno e Trentino

 

gruppo montuoso dolomitico del Catinaccio, visto dal rifugio Ciampedie a 2000 m