Home > Terremoti e vulcani > Terremoto Toscana : Scossa avvertita su diverse regioni. Ecco la MAPPA dello scuotimento sofferto

Terremoto Toscana : Scossa avvertita su diverse regioni. Ecco la MAPPA dello scuotimento sofferto

30 Giugno 2013, ore 18:07
Terremoto Toscana : Mappa dello scuotimento sismico - INGV

Terremoto Toscana : Scossa avvertita dalla Liguria al Veneto. Ecco la mappa dello scuotimento sismico sofferto.

Terremoto Toscana/ Dopo circa 9 giorni dalla forte scossa di magnitudo 5.2 che colpì la Lunigiana, la terra torna a tremare abbastanza intensamente oggi 30 Giugno 2013. Alle ore 16.40 un terremoto di magnitudo 4.4 sulla scala Richter e con ipocentro fissato a circa 9.8 km di profondità, è stato distintamente avvertito su Toscana, Emilia Romagna, Liguria, Lombardia meridionale (fino a Milano) e Veneto meridionale. Epicentro localizzato esattamente su Minucciano, provincia di Lucca, in Lunigiana.Tanta paura fra la popolazione che si è subito riversata in strada. Al momento non risultano danni a cose o persone. Come possiamo notare dalla mappa di scuotimento sismico che vi mostriamo a corredo dell’articolo, la scossa è stata intensamente avvertita in Lunigiana, fino a La Spezia, Massa Carrara, Lucca e sull’Appennino emiliano. Queste mappe sono calcolate automaticamente dai dati strumentali registrati dalle stazioni sismiche ed aggiornate man mano che nuovi dati diventano disponibili. Le mappe non hanno alcun valore ufficiale e l’INGV declina ogni responsabilita’ da un uso improprio delle informazioni in esse riprodotte.
Nella mappa è possibile osservare esclusivamente le zone dove il risentimento sismico è stato notevole. Monitoreremo costantemente la situazione all’interno della nostra rete di monitoraggio e sulla Pagina Facebook

Sismografi in diretta (Reti IESN e altri centri sismici). Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.