Temporali : Forti celle si svilupperanno nel pomeriggio sulle regioni tirreniche. Vediamo tutti i dettagli .
Temporali/ L’alta pressione delle Azzorre è ormai giunta sull’Europa e sulla nostra Penisola concentrando tuttavia i suoi massimi pressori sulla Penisola Iberica e sull’Europa centrale, coinvolgendo solo marginalmente l’Italia. La non totale copertura dell’Anticiclone delle Azzorre (geopotenziali bassi rispetto alle aree circostanti) permetterà a correnti fresche orientali e nord orientali di inserirsi nei bassi strati della nostra Penisola, da Nord a Sud, interferendo con l’aria calda prodotta dall’irraggiamento solare, permettendo cosi lo sviluppo di instabilità pomeridiana.
Data la provenienza delle correnti (ovvero dai quadranti nord orientali) è lecito aspettarsi la formazione di temporali lungo i rilievi alpini e appenninici, con logico spostamento verso sud-ovest e quindi verso settori Prealpini e le coste tirreniche, lasciando sgombre da nubi le coste e le pianure adriatiche. Nel dettaglio : Temporali di calore, anche forti, potranno svilupparsi tra pomeriggio e sera sui rilievi di Toscana, Lazio, Campania, Basilicata e localmente su Calabria e Sicilia interna, per poi transitare su pianure e coste. Massima attenzione tra salernitano e bassa Lucania, dove i temporali potranno risultare violenti.
Possibili temporali di forte intensitĂ su Alpi e Prealpi di Piemonte occidentale, Lombardia e Triveneto. Fenomeni sparsi anche su Liguria occidentale e Sardegna centro-meridionale. Tempo stabile e soleggiato lungo il versante adriatico.
Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!
Le previsioni per la tua cittĂ nel dettaglio sono disponibili su www.inmeteo.it
Segui la situazione meteo in tempo reale con i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.

Temporali anche forti nel pomeriggio
A cura di Raffaele Laricchia
Ricevi le notizie di InMeteo su Facebook