Meteo Estate 2013, Fine Luglio-Agosto: in arrivo anticiclone africano con temperature bollenti soprattutto al Centro-Sud. Clou nel week end e inizio settimana prossima con over 40 gradi su Italia centro-meridionale.
Meteo Estate 2013, Fine Luglio-Agosto: Un’estate che fin’ora si è mostrata generalmente mite e contraddistinta da pochissimi eccessi (dal punto di vista delle temperature), pare intenzionata adesso ad invertire la tendenza. Una poderosa goccia fredda atlantica in discesa verso l’area iberica occidentale, dirotterà la risposta dell’anticiclone africano, sub-tropicale, verso gran parte dell’area euro-mediterranea: nel mirino proprio l’Italia, che verrà raggiunta da isoterme in quota, stando alle ultime elaborazioni dei modelli matematici, diffusamente elevate (22-26 gradi ad 850hpa, vale a dire circa 1500 metri di altezza sul livello del mare).
Dunque, un caldo davvero intenso e spesso anche afoso, specie dopo che l’anticiclone africano trascorrerà un pò di giorni sulla nostra penisola, “consumando” l’aria e bloccando il ricircolo atmosferico. Scarse o del tutto assenti saranno di fatti le infiltrazioni d’aria fresca che nelle ultime settimane hanno caratterizzato il clima italico, seppur nel complesso anticiclonico e all’insegna della stabilità. Vediamo in breve cosa ci aspetta per quanto concerne le previsioni a medio lungo termine:
Caldo in intensificazione progressiva nei giorni a venire, apice previsto fra week end e Martedì 30 Luglio, con caldo ovunque intenso, “violento” al Centro-Sud con valori diffusi oltre i 35 gradi e punte di 40-42 gradi fra Isole e Meridione. 40° (o valore molto vicino ai 40) probabilmente anche a Roma dal fine settimana, ma farà caldo anche al Nord, con valori piu’ contenuti ma umidità generalmente alta o molto alta che renderà insopportabile il caldo. Qualche disturbo su Alpi e Appennini centrali fino a Sabato, poi probabile ulteriore stabilizzazione del tempo anche in queste zone, con tanto sole ovunque. Le zone a soffrire maggiormente il caldo saranno quindi quelle interne, la Pianura Padana e soprattutto il Meridione, anche sulle coste dove si attiverà l’effetto caldo favonico, soprattutto nel week end e a inizio prossima settimana. Gran caldo un pò ovunque, pochissime le zone che si salveranno dalla calura; un pò di refrigerio solo in montagna o alta collina vi sarà durante le ore serali e al primo mattino.
Meteo Agosto – La tendenza per i primi giorni di Agosto vede al momento un ridimensionamento del caldo sull’Italia; caldo che rimarrà comunque intenso al Centro-Sud, mentre al Nord possibili infiltrazioni piu’ miti potranno portare un pò di refrigerio ed anche nuovi temporali. Gli ultimissimi aggiornamenti sono propensi di fatti a una prima settimana di Agosto con tanto sole e caldo estivo a tratti forte sull’Italia centro-meridionale, dunque un clima favorevole alle vacanze in zone di mare. Al Nord la previsione assume ben piu’ incertezze, perchè ondulazioni di origine atlantica potrebbero lottare con l’anticiclone africano e capire chi la potrà spuntare al momento è molto difficile. Per questo e per seguire l’evoluzione meteo a medio-lungo termine vi invitiamo a consultare i nostri prossimi aggiornamenti.