Meteo : temperature in deciso aumento e sopra i 30 °C su numerose località italiane. Vediamo un riepilogo delle temperature.
Meteo/ L’anticiclone sub-tropicale proveniente dall’Algeria tra oggi e Lunedi raggiungerà la sua massima intensità, con geopotenziali molto alti, stabilità a tutte le quote e isoterme molto calde. Attualmente le temperature alla quota barica di 850hpa (oltre 1500m) oscillano tra i +19 e i +20, con riflessi al suolo notevoli, dato che le temperature sono diffusamente superiori ai 30°C su gran parte d’Italia. Nelle prossime ore le temperature aumenteranno ulteriormente raggiungendo il picco fra le 15.00 e le 16.00 con punte superiori ai 36-37°C sulla Pianura Padana, sulla Sardegna e nelle zone interne del Centro-Sud.
Aggiornamento temperature ore 11.30 : Temperature oltre i 30°C nelle città di Alghero, Foggia, Aviano, Bari, Bergamo, Bologna, Brescia, Lentini, Cervia, Crotone, Decimomannu, Ancona, Ferrara, Forlimpopoli, Gioia Del Colle, Grazzanise, Grosseto, Grottaglie, Guidonia Montecelio, Latina, Lecce, Segrate, Milano, Napoli, Novara, Olbia, Parma, Pescara, Pratica Di Mare, Ravenna, Rimini, Ciampino, Roma (la più calda attualmente con 34°C), Ronchi Dei Legionari, Istrana, Treviso, Udine, Venezia, Verona, Viterbo, Marina di Ginosa, Castrignano del Capo e Messina.(Controlla QUI le temperature sulle principali località italiane costantemente aggiornate).
Domani 28 Luglio 2013 è attesa la la lingua rovente africana, con isoterme in quota comprese fra i +23 e i +25°C, che comporteranno un ulteriore incremento termico al suolo, soprattutto sulle regioni centrali.
Potrebbe Interessarti : La differenza tra temperatura effettiva e temperatura percepita
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.