Fenomeni violenti : Allerta meteo lanciata dal centro europeo dei fenomeni violenti sul Nord Italia. Rischio di nubifragi e grandinate.
Fenomeni violenti/ Proprio in questi minuti stiamo assistendo all’avanzata di una saccatura fresca proveniente direttamente dal Nord Europa verso le nostre regioni settentrionali. Temporali anche forti stanno interessando già il Piemonte, sotto il prefrontale del sistema perturbato, tuttavia il grosso del maltempo è atteso tra la serata odierna e la notte con fenomeni localmente violenti (grandinate, nubifragi e forti colpi di vento).

Estofex : Lanciata allerta Livello 1
Il forte calo dei geopotenziali e delle temperature provocherà un vertiginoso aumento dell’instabilità che sulla Pianura Padana troverà l’energia e le condizioni necessarie per poter assumere carattere violento a livello locale.
Il centro europeo specializzato nei fenomeni violenti, noto come ESTOFEX, ha lanciato l’allerta di Livello 1 per il Nord Italia, e in modo particolare per Piemonte, Liguria, Toscana, Emilia Romagna e Lombardia. Stando al bollettino emesso dal centro europeo vi saranno condizioni per la formazione di intensi sistemi temporaleschi, molto probabilmente una “squall line” (linea temporalesca) in grado di generare nubifragi, grandinate con chicchi di grosse dimensioni e forti colpi di vento (Downburst, con raffiche anche superiori ai 70 km/h).
Non viene esclusa la formazione di locali supercelle, isolate dai ben più estesi sistemi temporaleschi, in grado di provocare fenomeni ben più violenti (grandine intensa o trombe d’aria) su Piemonte e Lombardia. L’allerta è valida anche in nottata quando i sistemi temporaleschi scivoleranno verso sud-est (Emilia Romagna, Toscana e Marche) provocando diffusi nubifragi e locali grandinate con forti colpi di vento.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Potrebbe Interessarti : Come prevenire i fulmini, i preziosi consigli di InMeteo
Potrebbe Interessarti : La differenza tra temperatura effettiva e temperatura percepita
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.