Home > Meteo News > Alluvione Siracusa 21 Agosto 2013 : Temporale storico in atto. Tantissimi disagi e allagamenti

Alluvione Siracusa 21 Agosto 2013 : Temporale storico in atto. Tantissimi disagi e allagamenti

21 Agosto 2013, ore 11:20
Santuario della Madonna delle Lacrime allagato, a Siracusa

Alluvione Siracusa 21 Agosto 2013 : Violenti nubifragi si stanno abbattendo sulla cittadina da diverse ore. Accumuli eccezionali.

Alluvione Siracusa 21 Agosto 2013/ Temporale di valenza storica per quanto riguarda il mese di Agosto. Davvero eccezionale ciò che sta accadendo sul lato orientale della Sicilia, fra Catania e Siracusa.

Il temporale in atto sulla Sicilia sud-orientale visto dal Radar della Protezione Civile. Aggiornamento ore 10.50.

Il temporale in atto sulla Sicilia sud-orientale visto dal Radar della Protezione Civile. Aggiornamento ore 10.50.

Da diverse ore una supercella stazionaria e autorigenerante si sta abbattendo sulle coste orientali provocando piogge alluvionali, grandinate di grosse dimensioni, raffiche di vento violente e locali trombe marine. Dalle prime ore dell’alba sono precipitati circa 200 mm di pioggia a Siracusa centro, probabilmente un dato record per il mese di Agosto. La maggiorparte dei millimetri di pioggia sono precipitati in poco più di un’ora, a dimostrazione della violenza del temporale il quale ha provocato un ver e proprio alluvione. Tantissimi disagi in città, allagamenti e danni anche a causa della grandine.
La temperatura su Siracusa di maniene sui +17°C, valore prettamente autunnale, nonostante ci stiamo avvicinando alle ore centrali della giornata.

Santuario della Madonna delle Lacrime allagato, a Siracusa

Santuario della Madonna delle Lacrime allagato, a Siracusa

Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net

Potrebbe Interessarti : Come prevenire i fulmini, i preziosi consigli di InMeteo
Potrebbe Interessarti : La differenza tra temperatura effettiva e temperatura percepita
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.