Home > Meteo News > Allerta Meteo : Imponente MCS in transito su estremo Sud. Attenzione a nubifragi e grandinate

Allerta Meteo : Imponente MCS in transito su estremo Sud. Attenzione a nubifragi e grandinate

30 Agosto 2013, ore 9:55
Allerta Meteo : Imponente MCS in transito sull'estremo Sud

Allerta Meteo : Forte maltempo in transito sul Tirreno. Colpite le Isole Maggiori. Allerta per possibili violenti temporali.

Allerta Meteo/ Come anticipato nei giorni scorsi un’estesa perturbazione originatasi sul Nord Africa, a seguito del passaggio di un cavo d’onda atlantico, si sta muovendo verso le nostre regioni meridionali, in particolar modo sulle Isole Maggiori. I forti contrasti fra l’aria decisamente calda in uscita dall’Africa e le correnti instabili alle alte quote hanno causato la nascita di estesi sistemi temporaleschi sul Canale di Sardegna che hanno rapidamente raggiunto lo stadio di MCS, ovvero sistemi temporaleschi a Mesoscala (Mesoscale Convective System), con un diametro superiore ai 200 km. Notevole anche la quantità di fulminazioni emesse dai sistemi convettivi, come mostrato nel radar.

Allerta Meteo : Imponente MCS in transito sull'estremo Sud

Allerta Meteo : Imponente MCS in transito sull’estremo Sud – Tempesta di fulmini sulla Sicilia nord-occidentale

Attualmente i fenomeni più intensi sono relegati in mare, tuttavia a causa della loro estensione si ritrovano coinvolte anche la Sardegna e la Sicilia nord-occidentale. Violenti temporali infatti vengono segnalati tra Trapani e Palermo, su quest’ultima è in atto un forte nubifragio.
Temporali anche sul cagliaritano e sulla Sardegna nord-orientale. Nelle prossime ore assisteremo ad un’estensione dei fenomeni su gran parte della Sicilia e parte della Calabria. Nubi in aumento su gran parte del Sud.
Massima attenzione per possiibli forti fenomeni, come nubifragi localizzati (alluvioni lampo), grandinate e colpi di vento.

Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net

Potrebbe Interessarti : Come prevenire i fulmini, i preziosi consigli di InMeteo
Potrebbe Interessarti : La differenza tra temperatura effettiva e temperatura percepita
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.