Incredibile! Scoperta una voragine grande il doppio del Grand Canyon

by Francesco Ladisa
2 Settembre 2013 - 15:48
Incredibile! Scoperta una voragine grande il doppio del Grand Canyon

Ecco il canyon groenlandese! Importanti sviluppi nello studio della Groenlandia hanno portato ad affermare che sotto i ghiacci si cela un’enorme canyon di origine fluviale. 

Eccezionali sviluppi emergono dagli studi compiuti presso l’Università di Bristol, condotti in particolare dallo scienziato Jonathan Bamer, sulla Groenlandia. Il ghiacciaio cela, secondo le ultime analisi effettuate, un gigantesco canyon, simile sotto certi aspetti al gran Canyon piu’ famoso al Mondo, quello del Colorado, ma addirittura piu’ grande di esso. Probabilmente il doppio quanto a dimensioni.

Il canyon groenlandese, di carattere subglaciale (ricoperto per l’appunto da ghiaccio), sarebbe lungo 750 chilometri (circa due volte il Grand Canyon) e profondo all’incirca 800 metri. Gli studiosi suppongono che il canyon sia paleofluviale, cioè originatosi da un complesso sistema di fiumi che milioni di anni fa scavarono nel tempo la superficie rocciosa dell’isola più grande del mondo. Secondo lo studio, il canyon è parte di una sistema di valli che incanala l’acqua di fusione dalla parte interna della calotta verso i fiordi affacciati sul Mar Glaciale Artico.

Alla base dello studio, numerose sperimentazioni portate avanti con tecniche sofisticate: da trent’anni gli studiosi hanno sorvolato la calotta della Groenlandia misurando la profondità del presunto canyon grazie a un sistema radar che funziona a frequenze trasparenti alle onde radio. (viene inviato un impulso che penetra attraverso la coltre di ghiaccio, rimbalza sullo strato roccioso e ritorna al sistema radar). La serie storica di dati e le opportune analisi di studio hanno portato gli studiosi ad essere certi della presenza di questo enorme canyon nell’Emisfero Boreale.

Incredibile! Scoperta una voragine grande il doppio del Grand Canyon

Ecco la ricostruzione NASA del Canyon che si cela sotto i ghiacci della Groenlandia