Previsioni Meteo : Rapido peggioramento nel corso della settimana. Nel week-end pre-frontale africano sull’Italia? Vediamo i dettagli.
Previsioni Meteo/ L’Autunno meteorologico è cominciato da circa 72h ma stando agli ultimi aggiornamenti pare che le cartucce della stagione estiva non si siano ancora esaurite. Infatti dopo una rapida passata temporalesca, ben discussa nel seguente articolo, assisteremo ad nuovo rinforzo dell’alta pressione, questa volta di origine africana. Infatti lo stazionamento di una poderosa cella fresca sull’Europa occidentale causerà un notevole richiamo di aria calda dal nord Africa, che investirà in pieno la nostra Penisola apportando un nuovo incremento termico ed un netto miglioramento delle condizioni meteo.

Previsioni Meteo : Week-end torna il caldo africano?
A coinvolgere la nostra Penisola sarà un pre-frontale caldo con isoterme vicine ai +16°C a 850hpa (1500m circa) mentre il cuore dell’Anticiclone africano resterà relegato sul Nord Africa.
Sabato possibili residui temporali lungo l’Appennino mentre su coste e pianure i cieli si manterranno sereni o poco nuvolosi con temperature massime che potranno sfiorare i 31-32°C su Pianura Padana e regioni tirreniche. Tempo stabile pressocchè ovunque e temperature in ulteriore aumento nella giornata di Domenica 8 Settembre 2013, quando potremo raggiungere i 33-34°C sui settori tirrenici, sulla Pianura Padana e sulle Isole Maggiori. Le sere tuttavia risulteranno ugualmente fresche, dato il costante decremento dei minuti di luce solare e il maggior lasso di tempo utile per l’inversione termica.
La distanza temporale non ci permettere di confermare a pieno la tendenza, in quanto lievi movimenti delle figure bariche sullo scacchiere europeo potrebbero provocare un deciso guasto del tempo sul Nord-Ovest e sulle regioni tirreniche settentrionali proprio a partire dal week-end. Tuttavia la probabilità di un simile andamento resta alquanto bassa.
Le previsioni meteo per la tua città fino a 15 giorni, sempre aggiornate, sono disponibili sul nostro portale www.inmeteo.net
Potrebbe Interessarti : Come prevenire i fulmini, i preziosi consigli di InMeteo
Potrebbe Interessarti : La differenza tra temperatura effettiva e temperatura percepita
Segui la situazione meteo in tempo reale con la — DIRETTA METEO — . Segui anche i SATELLITI , la SINOTTICA, i RADAR e le mappe dei FULMINI.