Settembre, prima decade: l’Estate resiste. L’anticiclone Africano riuscirà probabilmente a respingere il primo assalto Nord Atlantico.
Settembre, prima decade: l’Estate resiste. L’Estate potrebbe ancora non aver esaurito tutte le sue risorse. Oggi sia ECMWF che GFS sono propensi nell’intravedere un proseguimento della fase stabile, che prenderà avvio entro domani su tutta l’Italia, fin verso la fine della prima decade di Settembre.
Infatti la saccatura Nord-Atlantica in discesa sul Mediterraneo tra il 6 e l’8 Settembre sembra ad oggi avere una traiettoria molto occidentale. In tal modo l’aria fresca atlantica tenderà ad interessare la Penisola Iberica ed anche il Marocco. Per contro con una simile configurazione non solo il bel tempo proseguirebbe su quasi tutta l’Italia, ma l’anticiclone delle Azzorre, protagonista del tempo fin verso Giovedì sarebbe poi sostituito da una decisa risalita di quello Nord-Africano.
Con un simile scenario quasi tutta l’Italia andrebbe incontro ad una fase di stabilità caratterizzata da un’ondata di caldo con i termometri che potrebbero raggiungere i 32-33°C specie al Centro-Sud: un vero e proprio colpo di coda dell’Estate. Tra l’altro la situazione non muterebbe in modo sostanziale fino alla fine della prima decade di Settembre.
Insomma l’Estate potrebbe avere ancora qualcosa da dire: ricordiamo che dal punto di vista meteorologico l’Autunno è iniziato il 1° Settembre, mentre dal punto di vista astronomico la nuova stagione farà il suo esordio il prossimo 22 Settembre. Statisticamente Settembre molte volte si è mostrato con una veste estiva in passato con tardive ondate di calore. Presumibilmente il cambio circolatorio di stagione tenderà a verificarsi nel corso della seconda decade mensile. Vi terremo aggiornati.

Settembre, prima decade: l’Estate resiste. Fonte:Meteociel.fr