INGV Terremoto Oggi : Scosse in tempo reale 4 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
4 Settembre 2013 - 9:47
INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 4 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Scossa di terremoto nettamente avvertita fra Lombardia ed Emilia in mattinata. Trema la cintura di fuoco.

INGV Terremoto Oggi/ In questa prima parte di giornata un solo movimento tellurico è stato individuato nel sottosuolo italiano dai sismografi della rete nazionale dell’INGV, precisamente fra Lombardia ed Emilia Romagna. Il sisma è risultato di moderata intensità, raggiungendo la magnitudo 3.3 sulla scala Richter (inizialmente era stata stimata una magnitudo di 3.6) con ipocentro fissato a circa 2.7 km di profondità, ovvero risultando molto superficiale.. Proprio a causa dell’ipocentro superficiale è stato possibile avvertire in maniera netta la scossa, con boati intensi nella zona dell’epicentro, localizzato tra Mirandola, Finale Emilia e Bondeno. Il terremoto è stato avvertito nel mantovano e sino a Bologna.
Segnaliamo inoltre, dall’estero, numerose scosse di terremoto di forte intensità nella cintura di fuoco, nell’Oceano Pacifico. Significative le scosse di magnitudo 6.3 alle 04.32 nei pressi delle Isole Aleutine e di magnitudo 6.5 a sud-est del Giappone. Altre quattro scosse, nell’area delle Aleutine, erano comprese fra la magnitudo 5.0 e 5.7.
Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!


INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 4 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 4 Settembre 2013

EMILIA/ I comuni presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

FINALE EMILIA (MO)
Comuni tra 10 e 20km

BORGOFRANCO SUL PO (MN)
CARBONARA DI PO (MN)
FELONICA (MN)
MAGNACAVALLO (MN)
SERMIDE (MN)
BERGANTINO (RO)
CALTO (RO)
CASTELMASSA (RO)
CASTELNOVO BARIANO (RO)
CENESELLI (RO)
FICAROLO (RO)
SALARA (RO)
CAMPOSANTO (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
CASTELLO D’ARGILE (BO)
GALLIERA (BO)
PIEVE DI CENTO (BO)
BONDENO (FE)
CENTO (FE)
MIRABELLO (FE)
SANT’AGOSTINO (FE)

La Rete sismica InMeteo. Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.