Meteo Sicilia: forti temporali in arrivo, possibili nubifragi

by Francesco Ladisa
5 Settembre 2013 - 12:11
Animazione satellitare che mostra il vasto sistema "multi-cellulare" che si espande lentamente verso Nord, andando a coinvolgere marginalmente le Isole

Previsioni Meteo Sicilia: temporali e piogge anche di notevole intensità in arrivo dalle prossime ore fino a domani. 

Meteo Sicilia: Il tempo è destinato a peggiorare complessivamente sulla regione Sicilia, nelle prossime ore. Un vasto sistema temporalesco a “mesoscala” si rigenera attualmente fra coste nord-africane della Tunisia e Canale di Sicilia: questo sarà responsabile dell’arrivo di rovesci e temporali anche di moderata e forte intensità nelle prossime ore sui settori meridionali ed occidentali dell’Isola. Localmente non si escludono fenomeni particolarmente abbondanti. Anche domani il tempo si manterrà instabile sul territorio siciliano, con rovesci e temporali diffusi, piu’ frequenti con tutta probabilità sui settori centro-occidentali. Un miglioramento deciso è atteso per la giornata di Sabato, quando salvo episodi locali di instabilità, non vi saranno precipitazioni e tornerà il sole in gran parte dell’Isola.

Bollettino Meteo e Previsioni del Tempo per Palermo:

Ultimo aggiornamento Meteo Palermo domani 6 Settembre 2013. Stabilità attesa nella notte; cielo sereno o poco nuvoloso.Mattinata molto tranquilla a causa della stabilità atmosferica; cielo sereno o poco nuvoloso. Precipitazioni nella seconda parte della giornata, con temporali o rovesci che porteranno un abbondante quantitativo di pioggia in poche ore. La sera condizioni meteo avverse con precipitazioni, con temporali o rovesci che porteranno un abbondante quantitativo di pioggia in poche ore. Meteo Palermo è un servizio offerto da InMeteo.

 Visualizza le previsioni meteo per la Regione Sicilia

Meteo altre province in Sicilia: Trapani | Palermo | Messina | Agrigento | Caltanissetta | Enna | Catania | Ragusa | Siracusa

Animazione satellitare che mostra il vasto sistema "multi-cellulare" che si espande lentamente verso Nord, andando a coinvolgere marginalmente le Isole

Animazione satellitare che mostra il vasto sistema “multi-cellulare” che si espande lentamente verso Nord, andando a coinvolgere marginalmente le Isole