INGV Terremoto Oggi : Scosse in tempo reale 6 Settembre 2013

by Raffaele Laricchia
6 Settembre 2013 - 8:30
INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 6 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Moderata scossa avvertita in Emilia Romagna. Riepilogo sismico e monitoraggio costante.

INGV Terremoto Oggi/ Diverse scosse di terremoto sono state registrate in nottata nel sottosuolo italiano oggi 6 Settembre 2013.  Una nuova scossa di terremoto di moderata intensità ha interessato l’Emilia Romagna dopo l’episodio del 4 Settembre di magnitudo 3.3 . Stando ai dati forniti dai sismografi della rete nazionale dell’INGV la scossa ha raggiunto la magnitudo 3.4 sulla scala Richter con ipocentro fissato a circa 21 km di profondità. Il movimento tellurico, avvenuto alle 03.45, è stato localizzato tra Finale Emilia e Bondeno ed è stato nettamente avvertito dalla popolazione, tanto da costringere molti a scendere per strada.
Non si sono verificati danni a cose o persone.
Il sisma è stato preceduto alle 00.20 da una scossa di magnitudo 2.7, con ipocentro a circa 23 km di profondità, anch’esso avvertito fra Finale Emilia e Bondeno. Le mappe e tutti i dettagli di tutti i movimenti tellurici sono disponibili nella rete di monitoraggio. Monitoreremo la situazione anche sulla Pagina Facebook.

Clicca Mi Piace su InMeteo qui sotto per rimanere sempre aggiornato gratuitamente su meteo, terremoti e molto altro tramite facebook!!

INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 6 Settembre 2013

INGV Terremoto Oggi : Monitoraggio 6 Settembre 2013

Ecco i centri abitati presenti nel raggio di 20 km :

Comuni entro i 10Km

FINALE EMILIA (MO)
Comuni tra 10 e 20km

CARBONARA DI PO (MN)
FELONICA (MN)
MAGNACAVALLO (MN)
SERMIDE (MN)
BERGANTINO (RO)
CALTO (RO)
CASTELMASSA (RO)
CASTELNOVO BARIANO (RO)
CENESELLI (RO)
FICAROLO (RO)
SALARA (RO)
CAMPOSANTO (MO)
SAN FELICE SUL PANARO (MO)
CASTELLO D’ARGILE (BO)
GALLIERA (BO)
PIEVE DI CENTO (BO)
BONDENO (FE)
CENTO (FE)
MIRABELLO (FE)
SANT’AGOSTINO (FE)

La Rete sismica InMeteo. Puoi continuare a seguire come di consueto la situazione dei Terremoti in Italia e nel Mondo, in diretta sia sul nostro sito grazie alla pagina TERREMOTI IN TEMPO REALE, sia su facebook al seguente indirizzo:www.facebook.com/InMeteo. Aggiornamenti continui sui nostri network”.