Sotto la superficie della Terra, gli scienziati trovano “dita” di calore

by Valentina Desimini
6 Settembre 2013 - 11:21
Le onde sismiche si muovono lentamente, più caldo rispetto al materiale circostante.

Sotto la superficie della Terra, gli scienziati trovano “dita” di calore

6 settembre 2013 – Gli scienziati che cercano di capire le forze in campo al di sotto della superficie terrestre hanno utilizzato le onde sismiche per rilevare le “dita” di calore, precedentemente sconosciute, alcune di loro, migliaia di miglia di lunghezza, nel mantello superiore della Terra.

Le onde sismiche si muovono lentamente, più caldo rispetto al materiale circostante.

Le onde sismiche si muovono lentamente, più caldo rispetto al materiale circostante. Fonte: www.sciencedaily.com

La loro scoperta, aiuta a spiegare i “vulcani hot spot” che danno vita a catene di isole come le Hawaii e Tahiti. Molti vulcani sorgono in zone di collisione tra le placche tettoniche, ma i “vulcani hot spot” formano al centro dei piatti. Ma alcune catene vulcaniche hotspot non sono facilmente spiegabili. Uno schema orientativo è stato sviluppato dalla University of Maryland sismologo Vedran Lekic e colleghi presso l’Università della California a Berkeley, ha prodotto nuove immagini delle onde sismiche, che rivela che in profondità sotto le placche oceaniche c’è calore.

Le onde sismiche sono onde di energia prodotta da terremoti, esplosioni ed eruzioni vulcaniche, che possono percorrere lunghe distanze sotto la superficie terrestre. Mentre viaggiano con strati di densità ed elasticità diverse, provocano cambiamenti di forma. Una rete globale di sismografi registra queste forme d’onda che cambiano. Confrontando le forme d’onda di centinaia di terremoti registrati in luoghi di tutto il mondo, gli scienziati possono fare inferenze circa le strutture attraverso le quali le onde sismiche hanno viaggiato.

Fonte: www.sciencedaily.com